Sciopero mezzi 4 febbraio 2022: altro venerdì difficile nelle città
Gli orari dello stop per bus, metro e tram
Il 2022 è iniziato sotto il segno degli scioperi. Con restrizioni pandemiche sempre più limitate, almeno per i vaccinati e guariti, si è tornati alla normalità nelle proteste. E, come è spesso accaduto, sono i trasporti locali a pagarne il conto più salato, mettendo in difficoltà i lavoratori ed i pendolari delle varie città italiane.
I motivi dello sciopero
Il prossimo stop è in programma venerdì 4 febbraio 2022 e coinvolgerà il trasporto pubblico locale a livello nazionale. Lo sciopero è di 4 ore ma, come di consuetudine, varieranno le modalità nelle varie città italiane.
La protesta è stata indetta da USB Lavoro Privato “per la non volontà, da parte del Governo, di programmare un serio e credibile piano economico di investimento mirato al superamento della criticità strutturale dei servizi pubblici essenziali del paese quali, trasporti, scuola e sanità; criticità già di per se evidenti nella fase pre-pandemica” e “per interrompere l’ossessionante e vizioso criterio che vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato garantendo loro profumati profitti”.
Gli orari nelle città
Come dicevamo, gli orari saranno differenti nelle varie città. Ecco quando si potranno fermare i mezzi pubblici nei principali centri italiani (in alcuni non ci sono state ancora comunicazioni ufficiali):
ROMA – Dalle 8.30 alle 12.30
MILANO – Dalle 8.45 alle 12.45
FIRENZE – Dalle 17.30 alle 21.30
NAPOLI – Dalle 11.30 alle 15.30
BOLOGNA – Dalle 11 alle 15
Seguici qui