Scout: i primi due veicoli elettrici potrebbero non usare una piattaforma Volkswagen
Non saranno dei veicoli rebrandizzati
Sappiamo che il Gruppo Volkswagen prevede di riportare in vita il nome Scout sotto forma di un brand autonomo. I primi due veicoli saranno un SUV e un pick-up 100% elettrici e, almeno inizialmente, potrebbero essere proposti soltanto sul mercato nordamericano.
Jeff Bade, un appassionato di lunga data dell’International Harvester Scout, ha dichiarato che i nuovi Scout utilizzeranno una propria piattaforma piuttosto che una del Gruppo Volkswagen.
Bade afferma di aver incontrato i membri del team di Scout Motors assieme ad altre poche persone. In questo incontro si è discusso degli obiettivi della nuova società di sviluppare un fuoristrada elettrico. Oltre a questo, sarebbero stati mostrati alcuni dei primi prototipi.
Al gruppo è stato anche chiesto di condividere dei propri desideri riguardo ai nuovi Scout. Jeff Bade ha affermato che il veicolo non sarà un SUV rebrandizzato, né costruito sulla piattaforma di Volkswagen usata attualmente sugli EV.
Alla base potrebbe esserci una nuova piattaforma dedicata
La casa automobilistica tedesca utilizza la piattaforma MEB per i suoi veicoli a zero emissioni e si trova alla base di diversi modelli, tra cui Volkswagen ID. Buzz, Skoda Enyaq iV e Audi Q5 e-tron. Parliamo di veicoli non orientati all’off-road. Perciò, il gruppo automobilistico tedesco potrebbe aver sviluppato una piattaforma dedicata a Scout.
È anche possibile che il nuovo brand autonomo utilizzi una versione pesantemente modificata della MEB e/o condividere il telaio con un altro fuoristrada del Gruppo Volkswagen in arrivo. Ad ogni modo, Scout dovrebbe presentare il primo prototipo nel corso del prossimo anno mentre la produzione dovrebbe partire all’inizio del 2026.
Jeff Bade ha dichiarato che le prospettive per i nuovi Scout elettrici sono alte, sostenendo che l’intero gruppo è rimasto sbalordito da ciò che è stato mostrato dall’azienda. Ha inoltre detto che il brand sembra concentrarsi molto sulla sua storia e sulla community. Infine, il fan ha riportato che c’è spazio per l’aftermarket, prendendo come esempio gli appassionati di Jeep e Ford Bronco che non rinunciano a modificare i propri veicoli.
Seguici qui