SEAT Ateca: compattezza, dinamismo e stile in formato SUV [FOTO e VIDEO]
Performance in strada e tecnologia a bordo
La nuova dimensione di SEAT ha nella Ateca la sua interpretazione più concreta. Il primo SUV del marchio iberico, che stiamo provando per voi in anteprima in questi giorni e che vi racconteremo presto nel nostro “primo contatto”, prende per mano SEAT e l’accompagna in un segmento nuovo, dove la domanda è si crescente ma lo è anche l’offerta, con una concorrenza dunque che si fa sempre più agguerrita e numerosa. Dopo aver presenziato in maniera statica qualche giorno fa il Salone dell’Auto di Torino a Parco Valentino, la Ateca è dunque pronta a mostrare in strada tutte le sue qualità.
Già partendo dal look degli esterni la firma di SEAT è riconoscibile grazie al design che combina funzionalità e dinamismo con tratti semplici ma allo stesso tempo decisi e di carattere. Il senso di movimento suggerito dalle linee che danno forma alla Ateca si combinano con la vocazione sportiva e raffinata dell’abitacolo. Negli interni del SUV di SEAT spiccano la posizione di guida rialzata e la disposizione dei comandi intorno al conducente che beneficia anche di un avanzato sistema d’infotaiment che vanta un generoso display che può arrivare a misurare fino a 8 pollici.
Nonostante le dimensioni compatte della SEAT Ateca, che misura in lunghezza 4,36 metri, il SUV spagnolo non si fa mancare la praticità d’utilizzo e lo spazio a bordo con un bagagliaio che offre una capienza di 510 litri nella versione standard, che si riducono a 485 litri nei modelli con trazione integrale. Sulla Ateca SEAT offre anche una ricca dotazione tecnologica relativa a rendere la guida più sicura e facile. In particolare a sottolineare la capacità di “camaleontismo” del SUV iberico c’è il SEAT Drive Profile, il sistema che permette di adattare l’Ateca al proprio stile di guida e alla condizioni stradali del momento, potendo scegliere, semplicemente premendo un pulsante, tra quattro modalità: Normal, Sport, Eco e Individual. A queste quattro opzioni le versioni del SUV a trazione integrale aggiungono altri due profili: Snow e Offroad.
Il dinamismo di guida della SEAT Ateca fa affidamento anche sulla trazione integrale 4Drive, mentre per quanto riguarda le motorizzazioni il marchio spagnolo punta su opzioni capaci di garantire buone performance con un elevato livello di efficienza. Sul versante benzina il nuovo SUV di SEAT offre le motorizzazioni TSI da 1.0 con 110 CV e da 1.4 con 150 CV, quest’ultima disponibile anche con cambio DSG e con trazione integrale. L’offerta diesel invece è composta delle unità TDI: il 1.6 da 115 CV e il 2.0 da 150 e 190 CV, queste ultime due anche con trasmissione automatica DSG e con quattro ruote motrici.
Seguici qui