Seat, entro il 2017 arriverà il primo SUV del marchio spagnolo

Se la vedrà contro la Renault Capture

Il nuovo SUV del marchio spagnolo arriverà entro il 2017 e avrà dimensioni compatte. La sua arma vincente dovrebbe essere la connettività che si baserà sulla Seat ConnectApp, che dispone di un software di riconoscimento vocale che permette al guidatore di rispondere alle e-mail e ai messaggi di testo attraverso la dettatura
Seat, entro il 2017 arriverà il primo SUV del marchio spagnolo

Seat – Seat prevede di lanciare un nuovo SUV entro la fine del 2017, come parte dei suoi piani per tornare ad essere sostenibile e redditizia. I dettagli sul nuovo modello del marchio spagnolo sono ancora pochi, ma molto probabilmente si baserà sull’architettura MQB del capogruppo Volkswagen.

Il primo SUV di Seat sarà un un modello di dimensioni compatte e arriverà sul mercato il prossimo anno. Un SUV di medie dimensioni, invece, potrebbe andare in vendita entro il 2020 e si baserà sul concept 20V20 presentato all’ultimo Salone di Ginevra. Il Ceo Juergen Stackmann ha detto durante un’intervista ad Automotive News Europe che il lancio di un piccolo crossover è nella lista delle cose da fare. Inoltre, il Ceo ha confermato la mancanza di una decisione definitiva e che non vi è alcuna data già fissata per il lancio del piccolo SUV, ma una fonte dell’azienda ha detto che potrebbe arrivare nel giro di due anni. Il nuovo crossover di Seat dovrebbe competere con la Renault Captur, top-seller del segmento in Europa. La connettività sarà probabilmente un elemento chiave del nuovo crossover Seat, dopo che la nuova Ibiza è diventato il primo modello del marchio ad offrire la Seat ConnectApp, che dispone di un software di riconoscimento vocale che permette al guidatore di rispondere alle e-mail e ai messaggi di testo attraverso la dettatura. Seat è anche il primo marchio VW ad offrire l’integrazione smartphone sia tramite Apple Carplay sia attraverso Android Auto o MirrorLink.

Le vendite di piccoli SUV in Europa sono aumentate del 54 per cento a 761.000 l’anno scorso, secondo i ricercatori di mercato della JATO Dynamics, cosa che lo rende il segmento in più rapida crescita in termini di volume assoluto. Seat sta subendo una rinascita dopo più di 1,4 miliardi di euro di perdite registrate negli ultimi anni, risultato che ha fatto oscillare il marchio iberico fino ad un piccolo utile operativo di 33 milioni di euro su ricavi di 2,2 miliardi di euro nei primi tre mesi, il suo primo profitto trimestrale in sette anni. La svolta per Seat è arrivata dal successo della sua ultima compatta, la Leon, che ha superato l’Ibiza diventando la vettura più venduta del marchio con un fatturato di 154.000 unità rispetto al volume di Ibiza fermo a 150.000.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)