Seat IBL Concept
La casa automobilistica spagnola Seat toglie il velo dalla nuova IBL, la concept car che esporrà ufficialmente al Salone di Francoforte 2011 e che ci proietta direttamente nel futuro dell’azienda di Martorell. Con questo prototipo, infatti, la società iberica inaugura l’inizio di un nuovo periodo, nel quale arriveranno veicoli inediti e (forse: è la speranza del management di Seat) maggiori volumi di vendita.
La nuova Seat IBL Concept è una berlina di segmento D, come avevamo detto: ha le stesse dimensioni (in maniera approssimata) di Seat Exeo e per questo motivo potrebbe sostituire la berlina appena citata e già esistente in gamma, che in realtà non ha ottenuto un buon successo e che è frutto soltanto di una semplice operazione di riciclaggio (nasce sulla base della vecchia generazione di Audi A4). La nuova IBL è un prodotto tutto nuovo, invece, caratterizzato da uno stile personale e molto più moderno di quello delle vetture Seat oggi commercializzate: la berlina viene disegnata da una matita pulita, ordinata, minimalista, concreta, rigida e razionale, che sarà usata in futuro per tutti i nuovi modelli dell’azienda, a partire dalla terza generazione di Seat Leon.
La nuova Seat IBL viene dotata inoltre di un abitacolo molto ordinato, caratterizzato da una plancia centrale rivolta verso il pilota, da scarsità di tasti (e quelli che ci sono vengono raccolti in pochi centimetri), da elementi puliti, da dettagli davvero molto moderni (ad esempio il cockpit strumentazione, totalmente virtuale).
In generale, dunque, come abbiamo detto, la nuova Seat IBL ci mostra come potrebbe essere il futuro della casa automobilistica: maggiore cura, maggiore attenzione a stile e particolari, maggiore maturità. Non si esclude, tuttavia, come dicono alcune indiscrezioni, che il brand possa un giorno far nascere, da questo prototipo, una berlina di medie dimensioni (la nuova Toledo?).
Seguici qui