Seat Leon, “una famigliare del tutto speciale” per le Forze dell’Ordine italiane [FOTO e VIDEO]

Monta un motore TDI da 2.0 litri

La Seat Leon è l'auto in dotazione a Polizia e Carabinieri. Rispetto alle sue "sorelle" d'oltreoceano, il modello spagnolo non ha la stessa potenza, ma gode di una serie di caratteristiche ingegnose che la trasformano in un'arma davvero temibile delle forze dell'ordine nostrane

Seat Leon – La maggior parte delle auto della polizia sono grandi, potenti, forti ed affidabili, come la Dodge Charger, la Ford Interceptor e la Chevrolet Caprice Patrol. La polizia italiana ha, però, un nuovo piano, volto a trasformare tutta la sua flotta in auto familiari compatte modificate.

Stiamo, ovviamente, parlando della Seat Leon, descritta dal marchio spagnolo come “la migliore vettura famigliare di piccole dimensioni.” Non possiamo dire che si tratti della descrizione più intimidatoria che ci possa essere e soprattutto con il suo più grande motore TDI da 2.0 litri non sarà facile dare la caccia ai trasgressori della legge. Dobbiamo, però, congratularci comunque con Seat che ha dotato la polizia italiana di una vettura con un’armatura antiproiettile e una sfilza di altre caratteristiche ingegnose. Insomma, nel complesso, la Seat Leon può effettivamente essere qualificata come la nuova cruiser delle forze dell’ordine.

Per arruolarsi nelle nostre forze dell’ordine la SEAT Leon ha dovuto superare una serie di test speciali e sottoporsi a cure particolari. La fase di sviluppo delle vetture trasformate in “Gazzelle” e “Pantere” è stata costellata da una serie di rigorosi test per garantire la massima affidabilità in ogni occasione. I prototipi hanno percorso oltre 16.000 chilometri e sono stati sottoposti ai doverosi controlli di resistenza antiproiettile. Solo dopo il test più estremo, oltre 30.000 chilometri senza alcuna sosta, ha spiegato Seat Italia, la Leon con le rispettive divise di Polizia e Carabinieri hanno ottenuto il semaforo verde per la produzione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ciccio ha detto:

    Orrore

  • Speed ha detto:

    Povera Italia! come se fossimo un paese di terzo mondo,
    senza un’ industria automobilistica !
    I nostri Pagliacci della PA ,vanno a raccontare che fu’
    preferita la Seat alla Alfa Giulietta per uno scarto
    di prezzo di 350 euro,questo senza considerare,che
    per lo stato italiano cisara’ unanperdita di ore lavorative,
    sia all’ Alfa e le ditte dell’ indotto .ma si! siamo si o no
    il paese delle Mazzette ?
    in altri paesi come la Francia ,Germania ecc
    questo schifo non si vedra’ mai ,essendo questi
    paesi non governati da pagliacci come il nostro!

Articoli correlati

Array
(
)