Seat Leon X-Perience, presentata ufficialmente la versione “aggressiva” della station wagon spagnola
Basata sulla ST, debutterà ad ottobre al Salone di Parigi
Nel corso degli anni abbiamo imparato come anche le station wagon possano essere “cattive”. Nel senso buono del termine, se ci concedete la licenza. Ecco allora che Seat ha voluto sottolineare ancora di più questo concetto, presentando la Seat Leon X-Perience. Si tratta di un’edizione speciale derivata direttamente dalla Leon ST, ovvero la versione station wagon dell’originale berlina spagnola. Il suo nome deriva dal termine inglese “experience”, che per ragioni di moda e di logo viene scritto con la semplice “X” iniziale. Una X che, però, promette di essere non un semplice vezzo artistico, bensì il simbolo di una vettura che ha senza alcun dubbio dei punti di forza interessanti.
Iniziamo da alcuni particolari forse non troppo evidenti, come ad esempio l’altezza da terra. Questa è stata aumentata di 15 mm, per aumentare il senso di dominanza della strada. Un’impressione ulteriormente incrementata dalla presenza di alcune placche aggiuntive in plastica per la carrozzeria, decisamente più ruvida e accattivante. La protezione è comunque garantita da nuove aggiunte sottoscocca in alluminio, posizionate sia sul fronte che sul retro. Nel pacchetto di serie sono compresi anche i binari neri anodizzati e la possibilità di scegliere nuovi cerchi in lega in misure da 17 e da 18 pollici. In generale la vettura appare decisamente più muscolare. Anche l’abitacolo, comunque, non è rimasto senza aggiunte. Coperture e sellerie ora possono essere arricchite con pelle marrone e Alcantara con cuciture arancioni a contrasto. Il bagagliaio parte da una capienza minima di 587 litri per arrivare ad un massimo di 1.470 litri con i sedili posteriori abbassati. Tocco finale sono gli speciali badge “X-Perience” per firmare letteralmente l’edizione speciale.
Dal punto di vista meccanico, la Leon X-Perience verrà venduta di serie con la trazione integrale. Saranno quattro i motori a disposizione: uno benzina e tre diesel. Alla prima categoria appartiene il 1.800 TSI, capace di una potenza massima di 177 CV e una coppia di punta di 280 Nm. Passando invece alle meccaniche a gasolio, il modello entry level è il 1.600 TDI da 108 CV con 250 Nm di coppia. Se si desidera, però, avere un po’ di performance in più, allora ecco che arriva in aiuto il 2.000 TDI, fornito in due versioni da 147 e 181 CV. Tutte queste meccaniche potranno essere associate sia ad un cambio manuale a sei marce (di serie), che all’optional DSG.
La Seat Leon X-Perience sarà svelata il prossimo ottobre al Salone di Parigi e commercializzata poco dopo. Ancora non abbiamo dettagli circa la sua diffusione.
Seguici qui