Seat Mii, la nuova city car spagnola economica ed ecologica

La Seat torna a far parlare di sé grazie alla Mii, la nuova city car sviluppata a partire dalla “sorella di gruppo” Volkswagen Up!. Quest’ultima arriverà sul mercato italiano nel prossimo dicembre, ma per la Mii dovremo aspettare almeno fino a maggio per poterci mettere al volante. Le premesse, però, sono decisamente incoraggianti, dato che la Mii può vantare una serie di motori in gamma con una giusta potenza per la mobilità cittadina e un prezzo di partenza che, seppur ancora da ufficializzare, sembra lasciar presagire un rapporto qualità/prezzo piuttosto conveniente.

Partiamo proprio dai motori di base che saranno disponibili sulla Mii: il primo è un tre cilindri a benzina con una cubatura da 3.0 1.0 litri, capace di una potenza di 60 Cv. Si tratta del modello di base, che sarà disponibile sia sulla versione tre porte che su quella cinque porte. Se facciamo un piccolo passo verso l’alto, troviamo un altro benzina da 1.0 litri, questa volta però in grado di sviluppare una potenza massima di 75 Cv. Entrambi i modelli hanno una buona coppia da 95 Nm, che permette il 60 Cv di passare da 0 a 100 in 14,3 secondi e di toccare i 160 km/h di picco, mentre il 75 Cv completa la stessa accelerazione in 13,2 secondi e può arrivare fino ai 171 km/h. Il cambio sarà manuale a cinque rapporti per entrambi i propulsori, ma da giugno 2012 il 75 Cv avrà a disposizione anche l’automatico. Inoltre dovrebbe essere introdotta anche la variante a metano da 1.0 litri e potenza da 68 Cv.

Gli allestimenti a disposizione saranno il Reference, che rappresenterà la versione di base dell’auto, e lo Style, quello Premium più ricco di innesti e di optional. In caso si volesse personalizzare ancora di più la vettura, saranno disponibili due pacchetti di personalizzazione: Sport e Chic. Entrambi ofriranno diverse possibilità di modifica della carrozzeria e degli interni, orientando com’è facile intuire lo stile tra lo sportivo e l’elegante.

I prezzi saranno annunciati solamente quando saremo vicini all’effettiva commercializzazione, ma è stato garantito che il prezzo minimo sarà di 9.500 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne