Seat, nuovi dettagli sul futuro del brand del Gruppo Volkswagen

Seat, nuovi dettagli sul futuro del brand del Gruppo Volkswagen

Il brand spagnolo Seat sta facendo ogni cosa possibile per rimanere a galla, dal momento che negli ultimi anni non ha fatto registrare risultati positivi sul mercato e dato che il Gruppo Volkswagen di cui fa parte ha deciso di diventare il colosso motoristico più importante nel mondo entro il 2018, con l’apporto di tutti i brand che controlla (tra cui Seat, appunto). Anche quest’anno passerà senza grandi novità, per la casa automobilistica di Martorell: si dovrà attendere sino al 2012, per vedere qualcosa di davvero innovativo. Cioè?

Secondo le indiscrezioni, nel corso del prossimo anno, la casa automobilistica spagnola commercializzerà quattro nuovi veicoli (che indichiamo ora non in ordine di tempo e neppure in ordine di importanza). La nuova Seat Leon sarà senza dubbio una delle protagoniste delle kermesse dell’anno 2012 (quale ancora non è stato comunicato): la nuova generazione della hatchback media di segmento C sarà realizzata sulla piattaforma MQB modulare della nuova Volkswagen Golf VII (arriverà nel 2013) e della nuova Audi A3 (arriverà nel 2012). La nuova Seat Leon sarà presentata dapprima in versione cinque porte e poi in versione sportiva SC a tre porte e in versione station wagon ST.

Durante il 2012 saranno presentate, inoltre, un’utilitaria compatta (forse a sostituzione di Seat Arosa, scomparsa dal listino alcuni anni fa), realizzata sulla base di Volkswagen Up! e proposta in versione cinque e tre porte, ed una nuova berlina di segmento C/D (Seat Toledo?), sviluppata sulla piattaforma MQB di Volkswagen Jetta (e quindi cugina affettuosa di Audi A3 berlina). Infine, entro il termine del prossimo anno vedremo la versione definitiva del SUV Seat IBX Concept, presentato nel corso del Salone di Ginevra 2011.

Nel 2013, poi, saranno svelate la versione restyling di Seat Ibiza e la nuova Seat Altea.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Johnny ha detto:

    La IBx e’ davvero bellissima ed e’ il modello cui darei immediata precedenza perche’,…c’e’ gia’(Yeti;Tiguan;Q3)ed ha tutte le giuste qualita’ e potenzialita’ per emergere e trascinare il resto della produzione Seat, anche se inizialmente venisse prodotta solo con TDI e TSI 4×4 e cambi DSG e l’ibrido fosse introdotto in una seconda fase. La mia prima auto e’ stata una indimenticabile Ibiza e quindi forza SEAT, pronti per il decollo, giu’ la manetta!

Articoli correlati

Array
(
)
Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025 Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025
Auto

Il Gruppo Volkswagen all’IAA Mobility 2025

Gruppo Volkswagen presenterà innovazioni tecnologiche e diverse anteprime mondiali
Il Gruppo Volkswagen si prepara a consolidare il suo ruolo di protagonista mondiale nel settore tecnologico dell’automotive, presentando a IAA
Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award
Notizie

Gruppo Volkswagen insignito dell’AutomotiveINNOVATIONS Award

Il CAM ha riconosciuto numerose innovazioni del Gruppo Volkswagen, sottolineando primati nel settore della mobilità elettrica
Il Gruppo Volkswagen è stato riconosciuto come il costruttore automobilistico più innovativo al mondo, ricevendo l’AutomotiveINNOVATIONS Award dal Centro per