SEAT: primo semestre 2025 impegnativo per la casa spagnola

Le consegne del primo semestre 2025 sono aumentate dell’1,7% raggiungendo 302.600 unità

SEAT: primo semestre 2025 impegnativo per la casa spagnola

Nei primi sei mesi del 2025, SEAT ha affrontato sfide significative che hanno influenzato i risultati finanziari. Quattro fattori chiave hanno pesato sulle performance: cambiamenti nel mix di vendite, i dazi UE sulla CUPRA Tavascan prodotta in Cina, l’aumento dei costi di produzione e una crescente concorrenza nei mercati principali. Inoltre, la temporanea riduzione della produzione nello stabilimento di Martorell, legata alla trasformazione per la futura produzione della famiglia Electric Urban Car Volkswagen nel 2026, ha inciso sui risultati.

SEAT: le consegne del primo semestre 2025 sono aumentate dell’1,7%

“Il primo semestre ha confermato lo scenario sfidante previsto, con maggior concorrenza e dazi UE sulla CUPRA Tavascan che hanno impattato le performance,” ha dichiarato Markus Haupt, CEO ad interim. Patrik Mayer, VP Finanza e IT, ha aggiunto: “Nonostante le difficoltà, rimaniamo concentrati sulla strategia di elettrificazione e crescita di CUPRA.” Nel secondo trimestre del 2025, SEAT ha registrato un netto miglioramento, con l’utile operativo che è salito da 5 a 38 milioni di euro, evidenziando una ripresa positiva e prospettive ottimistiche per la seconda metà dell’anno. Nonostante una temporanea riduzione della produzione a Martorell dovuta all’avvio della famiglia Electric Urban Car, le consegne complessive sono aumentate dell’1,7% a 302.600 unità nel primo semestre.

La produzione dovrebbe riprendere slancio nella seconda metà del 2025, tornando vicino ai livelli del 2024. La CUPRA Formentor resta il modello più venduto con 54.700 unità, mentre le vendite di veicoli elettrificati sono cresciute del 76,1%, trainate da CUPRA Born e Tavascan. CUPRA ha consegnato 167.600 vetture nei primi sei mesi, con un incremento del 33,4%, e ha posticipato il suo debutto negli USA, previsto ora dopo il 2030.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)