Seat Tarraco: arriva il motore 1.5 TSI DSG con trazione anteriore
Sviluppa 150 CV e 250 Nm di coppia, prezzi da 32.800 euro
Seat annuncia l’introduzione di una nuova motorizzazione per il SUV Tarraco. Si tratta del nuovo benzina quattro cilindri TSI da 1.5 litri abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti e alla trazione anteriore.
Quattro cilindri da 1.5 litri che sviluppa 150 CV e 250 Nm
Il nuovo propulsore TSI da 1.5 litri, dotato di sistema di disattivazione selettiva dei cilindri quando il motore funziona a carico parziale, eroga una potenza massima di 150 CV tra 5.000 e 6.000 giri al minuto ed una coppia massima di 250 Nm disponibili tra 1.500 e 3.500 giri al minuto. Ad affiancare il motore c’è la trasmissione automatica DSG a 7 marce. Con questa motorizzazione la Seat Tarraco accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e raggiunge i 198 km/h di velocità massima. Questo a fronte di consumi dichiarati pari a 7,1-8 l/100 km ed emissioni di CO2 che si attestano a 160-181 g/km nel ciclo WLTP.
Dotazione di serie, prezzi da 32.800 euro
Sul mercato italiano, la Tarraco equipaggiata con motore 1.5 TSI DSG è disponibile negli allestimenti Style, Business e Xcellence, nelle varianti 5 o 7 posti, e include nella dotazione di serie fari full LED, Seat Virtual Cockpit, infotainment con display da 8 pollici, Climatronic 3-zone, sistema E-Call, Front Assist con rilevamento pedoni e ciclisti e Lane Assist. Il prezzo di partenza di questa variante è fissato a 32.800 euro.
Nel 2020 arrivano l’allestimento FR e il motore ibrido plug-in
All’introduzione del motore 1.5 TSI con trazione anteriore seguiranno altre novità che amplieranno ulteriormente la gamma della Seat Tarraco, incrementando le possibilità di scelta dei clienti. A inizio del prossimo anno debutterà infatti l’allestimento FR, mentre nelle seconda metà del 2020 Seat lancerà la nuova versione della Tarraco con motore ibrido plug-in.
Seguici qui