Senna: da oggi su Netflix la serie sul fuoriclasse brasiliano [VIDEO]

Sei episodi in totale, di circa un'ora ciascuno

Senna: da oggi su Netflix la serie sul fuoriclasse brasiliano [VIDEO]

Il mito di Ayrton Senna rivive da oggi su Netflix. Sulla piattaforma streaming, infatti, è disponibile la serie tv ‘Senna’ sul fuoriclasse brasiliano, non solo uno dei più grandi piloti di sempre, ma anche un vero e proprio eroe nazionale. Prodotta dalla casa di produzione Gullane, la serie è composta da sei episodi di circa un’ora ciascuno.

La trama

Questo prodotto ripropone la vita del pilota brasiliano. Un viaggio composto di trionfi, delusioni, gioie e dolori, svelando anche la personalità e le relazioni personali di Ayrton. La serie vuole raccontare la storia del tre volte campione del mondo di Formula 1 dall’inizio della carriera automobilistica, dal trasferimento in Inghilterra per competere nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola, durante il Gran Premio di San Marino, in cui perse drammaticamente la vita.

Il cast e le riprese

Senna Netflix

Il lavoro per produrre questa serie è durato quasi un anno (325 giorni di riprese complessivi), con una troupe di 2.206 persone e 231 attori presenti nel cast, provenienti da diciotto diverse nazionalità. Le riprese sono state effettuate in cinque paesi (Brasile, Argentina, Uruguay e Irlanda del Nord), mentre la postproduzione e gli effetti visivi sono stati realizzati in USA, Canada, Spagna e Brasile. Inoltre, sono state utilizzate 14.446 comparse all’interno della serie televisiva.

La direzione del progetto, guidata da Caio Gullane e Fabiano Gullane, ha affrontato la sfida di una collaborazione con i migliori talenti brasiliani e con professionisti di tutto il mondo. Per tutta la durata delle riprese sono state utilizzate due unità di regia, una principale e una per le performance automobilistiche. L’unità principale era responsabile delle riprese dell’intero universo della Formula 1 ed il regista principale Vicente Amorim ha condiviso la regia degli episodi con Julia Rezende.

Con l’ok della Formula 1

La serie tv Senna è stata sostenuta anche direttamente dalla Formula 1. La federazione internazionale, infatti, ha fornito i filmati d’archivio ed ha autorizzato la produzione a ricostruire le gare, i podi, i loghi della F1 e le uniformi, nonché il layout di ogni circuito. Creando così un prodotto completo e realistico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)