John Elkann: “Sergio Marchionne esempio vivo e forte”

Un anno fa la prematura scomparsa di Marchionne

E' trascorso un anno dalla scomparsa di Sergio Marchionne ed il presidente di FCA John Elkann ha voluto ricordare l'ex dirigente e suo amico con una dichiarazione: "I suoi valori continuano a guidare le nostre aziende".

Il 25 luglio 2018 moriva Sergio Marchionne. Ad un anno dalla sua scomparsa, arriva il ricordo di John Elkann, l’attuale presidente FCA. “L’esempio che ci ha lasciato è vivo e forte, in ognuno di noi”, questo il messaggio del massimo dirigente del gruppo automobilistico per l’uomo che ha rilanciato il gruppo, ma soprattutto per l’amico. Che ha lasciato un vuoto importante.

Sergio Marchionne: il ricordo di John Elkann

Questo il testo completo del ricordo di John Elkann:

“A un anno dalla scomparsa di Sergio Marchionne, l’esempio che ci ha lasciato è vivo e forte in ognuno di noi. Quei valori di umanità, responsabilità e apertura mentale, di cui è sempre stato il più convinto promotore, continuano a guidare le nostre aziende.

La ricerca dell’eccellenza, tanto dei risultati quanto del modo in cui raggiungerli, è parte integrante di ognuna di esse. A Sergio piaceva descrivere FCA, CNH Industrial e Ferrari come aziende ricche di donne e uomini di virtù. Persone che sentono la responsabilità di ciò che fanno, che agiscono con decisione e coraggio, che non si tirano indietro quando si tratta di dare il buon esempio. Se le nostre aziende sono così oggi, lo dobbiamo anche a lui.

Gli saremo sempre grati per averci mostrato, con l’esempio, che l’unica cosa che conta davvero è non accontentarsi mai della mediocrità, essere sempre ambiziosi nel cambiare le cose in meglio, lavorando per la collettività e per il nostro futuro, mai per sé. Oggi c’è chi ricorda il leader illuminato, chi ricorda l’uomo, chi l’amico.

Tutti noi lo ricordiamo con immenso affetto”.

Sergio Marchionne ed il suo lavoro in Fiat ed FCA

Prima della prematura scomparsa, Sergio Marchionne era stato il protagonista del rilancio del Gruppo Fiat, poi diventato FCA. Il suo lavoro con la casa italiana era iniziato nel 2003, riportando il gruppo ai vertici del panorama automobilistico internazionale, con lo sviluppo di Fiat, la rinascita di Alfa Romeo e la crescita portata anche a Ferrari. Pur, ovviamente, non siano mancate delle polemiche sul suo operato, soprattutto a livello sindacale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di