Sicilia flagellata dal maltempo: allagamenti, frane e crolli nell’agrigentino

A Sciacca cede un muro di contenimento aprendo una voragine

A meno di un mese dal violento nubifragio che ha pesantemente colpito la zona orientale della Sicilia, in particolar modo le province di Catania e Siracusa, nelle ultime ore una nuova ondata di maltempo sta seminando paura e danni nell’isola, questa volta concentrandosi sul versato occidentale, con le province di Agrigento e Trapani a subire le conseguenze peggiori delle forti e incessanti piogge.

Auto in panne nelle strade allagate

Mentre il prefetto di Agrigento nella serata di ieri ha lanciato un appello alla cittadinanza a restare a casa, in diverse zone della provincia agrigentina ci sono stati momenti di paura nella notte come quelli vissuti da alcuni automobilisti rimasti bloccati nell’auto in panne che sono stati soccorsi dalla Polizia. Nella frazione balneare di San Leone le strade trasformate in fiumi hanno provocato allagamenti in diverse abitazioni, oltre al crollo di una vecchia casa disabitata del centro storico. 

Crollo stradale a Sciacca

Forti disagi e danni ingenti anche a Sciacca, cittadina della provincia di Agrigento, dove si registrano le conseguenze più gravi del maltempo con molti tratti di strada che sono franati a causa della pioggia e tanti altri sono impraticabili per lo straripamento del fiume Cansalamone. Un muro di contenimento è crollato a ridosso di un edificio di 7 piani, che ha costretto all’evacuazione degli abitanti di due palazzi, mentre diverse auto, per fortuna con nessuno a bordo, sono state inghiottite dalla voragine che si aperta sulla strada provocata dal cedimento del muro di sostegno. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)