Skoda Enyaq iV 4×4: arriva la versione con trazione integrale
Due allestimenti, prezzo a partire da 49.000 euro
La gamma della Skoda Enyaq iV si amplia. Il SUV elettrico del marchio boemo ora si presenta anche con la variante 80x, cioè con trazione integrale a controllo elettronico, grazie ad un secondo motore a zero emissioni montato sull’asse anteriore. Il listino prezzi di questo nuovo modello parte da 49.000 euro, con la possibilità di incentivi.
Le caratteristiche
Entrando più nel dettaglio, i due motori hanno una potenza combinata di 195 kW ed erogano una coppia massima di 425 Nm, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Il SUV elettrico si muove nella maggior parte delle situazioni sfruttando il motore sincrono a magneti permanenti (PSM) sull’asse posteriore, che fornisce una potenza di 204 CV e una coppia massima di 310 Nm. Il PSM è progettato in una configurazione assialmente parallela, insieme all’inverter e al cambio a una velocità.
All’anteriore, invece, è montato un motore asincrono, progettato con un inverter a impulsi e un cambio a velocità singola in disposizione coassiale. Questo motore ha una potenza di 80 kW, una coppia massima di 162 Nm e una velocità massima di funzionamento di 13.500 giri/min. I motori asincroni sono caratterizzati da una capacità di sovraccarico a breve termine e da basse perdite di carico.
Due versioni
La Skoda Enyaq iV è disponibile con due allestimenti: Executive e Sportsline. La prima propone una dotazione di serie già completa, con i sistemi ADAS Side Assistant con Rear Traffic Alert ed Exit Warning, l’Adaptive Cruise Control, la vernice metallizzata ed il navigatore satellitare connesso.
La versione Sportsline è dedicata a chi vuole un’anima più sportiva, con assetto sportivo, ribassato di 15 mm all’anteriore e di 10 mm al posteriore, con taratura specifica di molle e ammortizzatori. Di serie ci sono anche lo sterzo ad incidenza variabile, i sedili ad alto contenimento, il volante a tre razze, la pedaliera in metallo e rivestimenti specifici per le sellerie e gli inserti in plancia.
Seguici qui