Skoda Kodiaq: immaginato il possibile aspetto del SUV ceco [RENDERING]

Un design che ricorda il Vision S Concept

Skoda Kodiaq – Dopo alcune foto spia e un video che hanno permesso di vedere in azione un prototipo del prossimo SUV di Skoda, ospitiamo sulle nostre pagine un'immagine che prova ad anticiparne il design esterno
Skoda Kodiaq: immaginato il possibile aspetto del SUV ceco [RENDERING]

Si ritrovano alcune delle soluzioni stilistiche del Vision C Concept. Un frontale pronunciato, gruppi ottici ricercati e una mole che trasmette robustezza. È immaginato così il prossimo Skoda Kodiaq.

Recuperando alcuni concetti ammirati sul citato prototipo al Salone di Ginevra 2016, l’immagine proposta nell’occasione raffigura un mezzo dalle dimensioni generose, i fianchi scolpiti e arricchito da elementi paracolpi. Il frontale piuttosto elaborato, appare definito su linee orizzontali che contrastano con l’andamento verticale dei listelli della griglia, e risulta caratterizzato da gruppi ottici dal disegno tagliente. L’andamento del tetto, in questa ipotesi stilistica e anche come suggerito dall’esemplare di prova immortalato, risulta spiovente verso la zona posteriore e sono visibili anche nervature abbastanza pronunciate.

Il Kodiaq, nome che rimanda a Kodiak, un termine che fa riferimento a una città e un’isola dell’Alaska oltre che a una specie di orso, sarebbe realizzato su base MQB. Condividerebbe propulsori e trasmissioni con altre vetture del Gruppo Volkswagen. La trazione sarebbe di tipo anteriore o integrale, secondo le indiscrezioni emerse, e la gamma potrebbe partire da un modello equipaggiato con motore 1.4 turbo alimentato a benzina, presumibilmente TSI, passando anche a unità diesel TDI da 1.6 o 2.0 litri con differenti gradi di potenza. Potrebbe essere incluso anche un propulsore bi-turbo da 237 cavalli, condiviso con la Volkswagen Passat. Le unità sarebbero associate a un tipo di cambio manuale sei marce o un automatico doppia frizione sette velocità. Tra le versioni, in base ai rumors, figurerebbero anche una Sportline o Scout e si parla anche di un potenziale modello ibrido, riprendendo la soluzione introdotta dal Vision S Concept. Un’architettura propulsiva costituita da un motore di cilindrata 1.4 a benzina di 154 cavalli e un altro elettrico da 54 cavalli legati a un cambio DSG sei rapporti. Quindi un secondo cuore sempre elettrico da 114 cavalli presente sull’asse posteriore. Questa soluzione garantirebbe 222 cavalli di spinta, in grado di far raggiungere al veicolo i 100 km/h in 7,4 secondi, con un’autonomia totalmente elettrica attorno ai cinquanta chilometri. Le emissioni di CO2 si aggirerebbero sui 45g/km, da indicazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018
Auto

Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018

I SUV Kodiaq e Karoq hanno guidato l'offensiva commerciale firmata Skoda
Il 2018 è stato un anno decisamente soddisfacente per Skoda: il marchio boemo, per la quinta volta consecutiva, ha immatricolato