Skoda Octavia 2013: tutto pronto per il debutto italiano

Arriverà nel mese di aprile

Skoda ha da poco rilasciato, in vista della presentazione al Salone di Ginevra 2013 e del debutto nelle concessionarie italiane nel mese di aprile, numerose informazioni riguardo la terza generazione della Octavia
Skoda Octavia 2013: tutto pronto per il debutto italiano

In vista della presentazione al Salone di Ginevra 2013 nel mese di marzo e del debutto nelle concessionarie italiane il prossimo mese di aprile, Skoda ha rilasciato numerose informazioni riguardo la terza generazione della Octavia. Iniziamo subito col dire che la berlina si distinguerà dalle versioni precedenti grazie ad un aumento delle dimensioni, la lunghezza dichiarata infatti è di 4.65 metri. Tutto ciò preannuncia quindi un aumento del comfort e dello spazio a disposizione all’interno della vettura. Basti pensare che la capacità del vano portabagagli è di quasi 600 litri.

Per quanto riguarda le caratteristiche estetiche, l’auto presenta una linea e degli accorgimenti tipici della Skoda e più in particolare delle Octavia. La parte anteriore infatti è dotata della tipica griglia rettangolare a feritoie verticali, di una fascia paraurti che ingloba i fari fendinebbia e di gruppi ottici dalla forma razionale. Lateralmente spiccano invece le calotte degli specchietti retrovisori che integrano gli indicatori di direzione ed i cerchi in lega. Al posteriore invece troviamo il portellone leggermente rivisto ed il tradizionale lunotto reclinato.

Focalizzando l’attenzione all’interno dell’abitacolo, notiamo che quest’ultimo è stato il fulcro delle maggiori modifiche da parte della casa automobilistica ceca. La componentistica tecnologica è degna di una supercar. E’ infatti disponibile un innovativo sistema infoteinment con schermo touch screen da 5 e 8 pollici attraverso sui si può avere accesso a diverse informazioni sullo stato della vettura. Saranno inoltre disponibili tre allestimenti che aumenteranno il comfort in maniera crescente: l’Active, l’Ambition e l’Elegance.

Dobbiamo inoltre osservare che notevoli sono stati gli sviluppi in termini di sistemi per la sicurezza. La nuova berlina infatti è dotata di: Adaptive Cruise Assistant che avvisa il conducente nel caso non si mantenga la necessaria distanza di sicurezza; Automatic Parking Assistant che coadiuva il pilota nelle fasi di parcheggio; Driver Activity Assistant che misura il grado di stanchezza di colui che guida.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Skoda ha pensato bene di proporre ben 5 tra i più efficienti propulsori in circolazione. In particolare, l’offerta si divide in 3 propulsori a benzina e 2 gasolio. Cominciando dai primi, è disponibile l’1.2 TSI che eroga 85 cavalli e 160 Nm di coppia massima. Questo propulsore è abbianto ad un cambio manuale a 5 marce e vanta consumi di 5.2 litri ogni 100 km. Inoltre è anche disponibile nella declinazione da 105 cavalli i cui consumi si attestano intorno ai 4.9 litri ogni 100 km. Il secondo motore a benzina è l’1.4 TSI da 140 cavalli che vanta consumi di 5.3 litri ogni 100 km. L’ultimo propulsore a benzina è il potente 1.8 TSI da 180 cavalli con consumi da 5.7 litri.

L’offerta a gasolio invece prevede l’1.6 TDI da 105 cavalli i cui consumi si attestano nell’ordine di 3.8 litri ogni 100 km. Quest’ultimo oltre che con cambio manuale è disponibile anche con quello automatico DSG. Il secondo motore a diesel invece è dato dal 2.0 da 150 cavalli. I consumi in questo caso sono di 4.5 litri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Octavia Wagon spegne 25 candelineSkoda Octavia Wagon spegne 25 candeline
Auto

Skoda Octavia Wagon spegne 25 candeline

Venne mostrato uno studio di design il 10 settembre del 1997 durante il Salone di Francoforte
Il 10 settembre del 1997, in occasione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato al mondo lo studio design della