Skoda: ottimi risultati nella prima metà del 2024
Ecco come sono andate esattamente le cose per Skoda nella prima metà del 2024
Skoda ha registrato solidi risultati finanziari e di vendita nei primi sei mesi del 2024, dimostrando la sua capacità di adattamento in un mercato difficile. I principali dati finanziari evidenziano la robusta posizione del marchio: il fatturato di 13,652 miliardi di euro è rimasto quasi invariato rispetto al primo semestre del 2023 (-0,7%); l’utile operativo è aumentato a 1,149 miliardi di euro (+26,1% rispetto al 2023); il ritorno sulle vendite è salito all’8,4% (dal 6,6%); e il flusso di cassa netto ha raggiunto 1,408 miliardi di euro (+135,8%).
Ecco come sono andate esattamente le cose per Skoda nella prima metà del 2024
L’incremento dell’utile operativo è attribuibile principalmente a un miglior mix di auto vendute, a effetti favorevoli del tasso di cambio e all’implementazione del programma Next Level Efficiency+. L’aumento del flusso di cassa è dovuto a un utile operativo più elevato e a un miglioramento del capitale circolante.
Da gennaio a giugno, Skoda ha consegnato 448.600 veicoli, registrando un incremento del 3,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Octavia si è confermata il modello più venduto del marchio, con un aumento delle consegne del 24,1%. L’Enyaq, completamente elettrico, continua a essere uno dei BEV più popolari nei mercati chiave come la Germania.
Negli ultimi mesi, Skoda ha aggiornato significativamente il suo portafoglio, includendo modelli con motori a combustione interna efficienti, oltre a ibridi plug-in, mild-hybrid e veicoli completamente elettrici. Per la prima volta, la casa ceca è salita alla quarta posizione nelle immatricolazioni europee, dimostrando che questo approccio equilibrato è apprezzato dai clienti. Questo autunno, il brand del gruppo Volkswagen lancerà il modello Elroq, un SUV compatto completamente elettrico, nel segmento più grande per volume in Europa.
Klaus Zellmer, amministratore delegato di Skoda Auto ha dichiarato: “I risultati finanziari del primo semestre dimostrano che siamo sulla strada giusta per guidare il nostro marchio attraverso la trasformazione del settore. Abbiamo migliorato tutti i principali indicatori finanziari, incluso un solido flusso di cassa netto grazie all’aumento dell’utile operativo e del capitale circolante. Questo ci permette di allineare la posizione di mercato di Škoda ai requisiti futuri e di finanziare lo sviluppo sostenibile dei nostri prodotti, siti di produzione e processi di digitalizzazione”.
“Con il programma Next Level Efficiency+, puntiamo a mantenere la redditività sopra l’8%. Continueremo a seguire misure di efficienza, sfruttare le sinergie del Brand Group Core e investire in aree future come l’intelligenza artificiale per rendere la nostra azienda a prova di futuro.”
Seguici qui