Skoda Rapid Spaceback, prezzo di lancio in Italia a partire da 14.690 euro
Porte aperte fino a domani, domenica 17 novembre
Il weekend appena iniziato segna la partenza della commercializzazione della nuova Skoda Rapid Spaceback. Come sempre la casa del Gruppo di Wolfsburg ha deciso di inaugurare il lancio con un grande porte aperte che durerà per tutta la giornata di oggi e di domani, oltre che annunciare il prezzo di vendita ufficiale. Per questo periodo iniziale ci sarà un’offerta limitata a partire da 14.690 €, mentre il prezzo di listino ufficiale sarà di 16.260 €.
La nuova Skoda Rapid Spaceback si presenta come una vettura pensata specificatamente per viaggi lunghi con parecchi bagagli caricati. Sono disponibili quattro allestimenti diversi, in modo da rendere la vettura il più esclusiva possibile senza incidere eccessivamente sul prezzo. Si parte dal modello Active, che è l’entry level più accessibile. Alzando sensibilmente il livello degli accessori arriviamo alla Ambition e ancora di più troviamo la Elegance. La novità maggiore per la Rapid Spaceback, però, sarà l’allestimento Executive, che come potete intuire dal nome si tratta di un top di gamma pensato appositamente per l’ambito lavorativo e per l’inserimento nelle flotte aziendali.
Per quanto riguarda i motori e le meccaniche disponibili sul modello, la base sarà rappresentata dal benzina TSI con cubatura da 1.200 cc, capace di una potenza massima di 86 CV. Equipaggiato con l’allestimento Active, è proprio questo modello la base del prezzo di cui vi abbiamo parlato in apertura. Questo stesso motore è comunque presente a listino anche in una versione sensibilmente più potente, arrivando a 115 CV. Alzando un po’ di più l’asticella, troviamo un altro TSI, ma da 1.400 cc, capace di arrivare a 122 CV di potenza. Naturalmente non mancheranno gli attesissimi diesel: avremo a disposizione una serie di TDI da 1.6 litri, con diverse declinazioni di potenza. Le principali sono il modello da 90 e quello da 105 CV, ma Skoda ha deciso di produrre anche una speciale edizione GreenLine dotata di un motore estremamente parco derivato sempre dal TDI da 90 CV, ma capace di consumare appena 3,8 litri di gasolio ogni 100 km e di emettere appena 99 g/km di CO2. Questi motori potranno essere abbinati a scelta ad un cambio manuale a cinque marce o ad un più avanzato sistema DSG a doppia frizione.
Seguici qui