Skoda Superb Coupe: e se diventasse realtà? [RENDERING]
Stile sinuoso e design filante
C’era un periodo nel passato in cui Skoda costruiva e vendeva vetture coupè, ma tutto questo accadeva prima dell’avvento della Volkswagen. Grazie a quest’ultima, Skoda può vantare oggi sul mercato una folta gamma di vetture che vanno dalle utilitarie alle berline passando per i nuovi ed inediti Suv. Infatti, in un mercato che sta premiando sempre più i costruttori di Crossover e Suv, il marchio boemo non si è fatto trovare impreparato a tal proposito e ha lanciato di recente i suoi nuovi Kodiaq e Karoq con l’intento di cavalcare l’onda del successo ottenuta da questo genere di vetture.
Tuttavia, sebbene la gamma offerta da Skoda sia effettivamente molto ampia, ad oggi manca nel listino un modello coupè come invece avveniva nel passato. A cercare di coprire parzialmente questo vuoto ci ha pensato Laszlo Nemeth, un designer che attraverso un render ha deciso di trasformare la grossa berlina Superb in una filante coupè. E così via le due porte posteriori di troppo per dar vita ad una inedita vettura dalle forme eleganti.
Difatti, il design della inedita Skoda Superb in versione coupè non si allontana troppo da quello della sua corrispettiva versione berlina e mantiene per intero i capisaldi del design Skoda. Le uniche modifiche apportate da Laszlo Nemeth hanno riguardato, come detto, l’eliminazione delle porte posteriori e l’aumento della lunghezza delle porte anteriori che così facendo hanno finito per donare un aspetto più sinuoso all’intera inedita vettura.
Con ogni probabilità quello di Laszlo Nemeth resterà un puro esercizio di stile che non vedrà la luce tra i piani futuri della casa costruttrice della “freccia alata”. Il posizionamento del brand e la tipologia della vettura, probabilmente, al momento non si adattano granchè bene alla realizzazione di una vettura con queste caratteristiche che per ora sono molto lontane dalla concezione delle vetture Skoda.
Seguici qui