Skoda: un 2017 da record. E l’avvio del 2018 è ancora migliore
Entro il 2020 arriveranno 19 nuovi modelli
Il 2017 è stato un anno da record per Skoda, quello di maggior successo nella storia dell’azienda. Rispetto all’anno precedente, le consegne sono aumentate del 6,6% (1.200.500 unità), mentre il fatturato è cresciuto addirittura del 20,8%, arrivando a 16,6 miliardi di euro. “Lo scorso anno ci ha mostrato con estrema chiarezza quanto sia grande il favore riscosso dalla nostra gamma, tanto ampia quanto attraente – le parole di Bernhard Maier, CEO del marchio – con oltre 1,2 milioni di vetture consegnate, il 2017 è stato l’anno di maggior successo nella storia dell’Azienda”.
Anche il 2018 è iniziato in modo estremamente positivo per la casa boema: nei mesi di gennaio e febbraio, infatti, Skoda ha fatto registrare nuovi valori record ed ha incrementato le consegne ai clienti nei primi due mesi dell’anno del 12,4%, toccando quota 196.600 unità. Un successo destinato a proseguire, con il lancio di numerosi modelli negli anni a venire: entro la fine del 2020 verranno introdotti 19 nuovi modelli ed, entro in prossimi cinque anni, saranno investiti due miliardi di euro nella trazione elettrica ed in nuovi servizi di mobilità.
Per il futuro, infatti, Skoda punta con decisione sulla mobilità elettrica e promuove ulteriormente lo sviluppo di tecnologie di trazione innovative con il più grande programma di investimenti della sua storia. A partire dal 2019 verrà avviata la produzione della Citigo BEV, il primo modello completamente elettrico del marchio, mentre lo stesso anno verrà prodotta anche la prima ibrida plug-in, cioè la Skoda SuperB Phev. A seguire, a partire dal 2020, inizierà la produzione di serie della Skoda Vision E, modello a trazione elettrica, realizzata sulla base della nuova piattaforma MEB.
Seguici qui