Skoda Vision E Concept: ecco come saranno gli interni [TEASER]

Con quattro sedili singoli e senza tunnel centrale

Skoda Vision E Concept - Skoda ci mostra la configurazione dell'abitacolo della Vision E, la nuova concept car ad alimentazione 100% elettrica che a breve sarà presentata al Salone di Shanghai 2017.
Skoda Vision E Concept: ecco come saranno gli interni [TEASER]

Skoda ha rilasciato i primi bozzetti che ci anticipano l’aspetto che avranno gli interni della Vision E, la nuova concept car elettrica della Casa ceca che verrà presentata in anteprima tra pochi giorni al Salone di Shanghai (19-28 aprile). 

Il nuovo prototipo, che prefigura l’evoluzione del linguaggio stilistico di Skoda, sarà privo di montante centrale e avrà portiere con apertura in senso contrario alla marcia. All’interno dell’abitacolo, reso spazioso dall’assenza del tunnel centrale, trovano posto quattro sedili singoli, che possono ruotare per favorire l’accesso a bordo.

Bernhard Maier, CEO di Skoda, afferma: “Con Vision E daremo un’anticipazione sulle future Skoda elettriche. Oltre alle ibride plug-in, entro il 2025 offriremo in vari segmenti ben 5 modelli a trazione puramente elettrica, arrivando così ad avere un quarto della nostra gamma elettrico“.

L’interno della Skoda Vision E è particolarmente luminoso grazie alle ampie superfici vetrate. L’abitacolo propone linee che si sviluppano principalmente in orizzontale, con i quattro sedili singoli a guscio con poggiatesta integrati, posizione rialzata e ruotabili di 20 gradi verso l’esterno per agevolare accesso e discesa. Non appena si chiudono le portiere i sedili tornano automaticamente in posizione corretta.

Detto dell’assenza del tunnel centrale, l’abitacolo della Skoda Vision E è ricco di numerosi display. Oltre alla strumentazione digitale per il conducente anche i passeggeri possono beneficiare del proprio schermo da cui gestire le funzioni di infotainment del pacchetto Skoda Connect. Il passeggero anteriore trova il display sulla plancia, mentre chi siede dietro sfrutta gli schermi che trovano alloggiamento nel retro dei sedili anteriori.

Inoltre all’interno di ogni portiera è collocato un Phone-Box che permette la ricarica induttiva di smartphone. Per illuminare l’ambiente interno si può scegliere tra dieci diverse tonalità. Non manca nemmeno lo spazio per i bagagli con un vano del bagagliaio ampio e la possibilità di incrementare lo spazio interno grazie ai sedili anteriori reclinabili e al volante basculante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Aura ha detto:

    Quando?

  • Aura Cheta ha detto:

    ASPETTO UNA MACCHINA SENZA TUNNEL CENTRALE DA DUE ANNI!!! PROGETTI, FOTO AVVENIRISTICHE E POI… NIENTE DI NIENTE.
    NON SE NE PUO’ PIU’ DI RIMANERE INCASTRATI NEL POSTO DI GUIDA COME FOSSE UNA BUCA.
    MA NESSUNO DI QUESTI PROGETTISTI E’ MAI STATO CHIUSO DA UN’ALTRA AUTO IN UN PARCHEGGIO?

Articoli correlati

Array
(
)