Skoda Yeti 2014 si fa in due in vista del debutto al Salone di Francoforte

Il SUV compatto ora in due versioni, una da città e una da off-road

Skoda Yeti 2014 - Restyling e doppia variante per la nuova Skoda Yeti. Il SUV compatto della Casa ceca si rinnova nel look e si propone in due versioni, una per il traffico urbano e uno per la gite fuori porta. Novità anche nel look degli interni e nelle dotazioni. Si può scegliere tra tre motori benzina e quattro diesel.

Tra meno di un mese al Salone di Francoforte Skoda presenterà ufficialmente in anteprima il nuovo look del SUV compatto Yeti. Oltre al nuovo design esterno la novità più importante sta nello sdoppiamento della gamma che prevederà due versioni del nuovo Yeti. Un allestimento è stato pensato per chi utilizza l’auto prevalentemente in città, mentre l’altro si adatta alle esigenze di chi è solito fare gite fuori porta e vuole una vettura più grintosa per l‘outdoor.

Per entrambe le versioni ci sarà un nuovo look esterno caratterizzato dal nuovo frontale con inediti gruppi ottici, nuova mascherina e nuovo scudo paracolpi. Nel profilo spiccano i nuovi cerchi in lega mentre l’abitacolo è stato completamente rinnovato.

Dopo il lancio di quattro anni fa Yeti, come confermano da Skoda, è stato uno dei SUV compatti più apprezzati. Adesso con l’operazione di restyling che rende la vettura più moderna e soprattutto con la ridefinizione del target di mercato grazie alle due diverse varianti, la nuova Skoda Yeti mira a proseguire sulla scia del successo battuta finora.

Le due versioni della nuova Skoda Yeti si distinguono esteticamente per alcuni componenti. La versione da città non ha le protezioni sulla parte inferiore del muso e del posteriore, così come è privo delle modanature paracolpi su scudi e sottoporta. Il posteriore dell’auto presenta nuovi gruppi ottici a “C” (disponibili anche a LED) e da un nuovo portellone che ha modificato la propria forma, con un nuovo elemento tridimensionale che accoglie il porta targa.

Sul nuovo Yeti novità anche per quanto riguarda gli interni che sono stati completamente rivisti e dove ora troviamo nuovi materiali e tessuti che rivestono i sedili, inserti che rifiniscono il cruscotto e volante a tre razze in sette diverse combinazioni. Il SUV compatto è anche la prima Skoda ad offrire tra gli optional la telecamera per la visione posteriore ed il sistema di assistenza al parcheggio con l’Optical Parking Assistant.

Per quel che riguarda i motori della nuova Skoda Yeti la gamma propone tre benzina e quattro diesel, abbinabili sia a trazione anteriore che integrale. La rosa dei propulsori va dal 1.2 TSI da 105 CV fino al 2.0 TDI da 170 CV. Disponibile con il cambio DSG a doppia frizione a sei o sette velocità. Tre la versione c’è anche la GreenLine equipaggiata con il 1.6 TDI da 105 CV, cambio manuale e trazione anteriore, in grado di percorrere 100 chilometri con 4,6 litri di carburante, con emissioni di CO2 pari a 119 g/km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • salvatore albini ha detto:

    la nuova yeti e bellissima, io ho già una Skoda octavia wagon 2.0td 140cv.ora vorrei passare ad un suv 2.0td 110cv.

Articoli correlati

Array
(
)