Skoda Yeti, il facelift 2014 nelle nuove foto spia
Cambiano il frontale ed il posteriore
La Skoda Yeti è ormai quasi pronta per mostrarsi al pubblico con la sua nuova veste estetica che le sarà portata in dono dal restyling di meta carriera. Intanto il SUV di Skoda in versione prototipale è stato avvistato nelle strade della Repubblica Ceca ed è stato immortalato in alcune foto spia che ci rivelano diversi elementi interessanti per capire come sarà il design della nuova generazione della Yeti.
Sulla Skoda Yeti 2014 ci si attende una profonda opera di rinnovamento della carrozzeria. Le immagini ci anticipano le modifiche più importanti come il cofano maggiormente spigoloso e tagliente, la nuova griglia sul paraurti anteriori e i gruppi ottici anteriori ora di forma rettangolare. La configurazione di fendinebbia e luci diurne segue il nuovo family look di Skoda, come si è già visto sugli ultimi modelli di Citigo, Rapid, Octavia e Superb.
Mentre le fiancate dovrebbero restare invariate, ulteriori modifiche si concentreranno sul posteriore della nuova Yeti che accoglierà un nuovo paraurti, un nuovo portatarga e nuovi fari a LED. Delle novità dovrebbero esserci anche nell’abitacolo con aggiornamenti su dotazione tecnologica, materiali e comfort. Per quel che riguarda i motori invece tutto potrebbe restare com’è, con la conferma dell’attuale gamma. La nuova Skoda Yeti arriverà sul mercato nell’autunno di quest’anno.
Seguici qui
Buongiorno, in alcune foto spia viste un pò di quà un pò di là in merito al restyling della Yeti ho potuto osservare anche la presenza della ruota di scorta sul portellone posteriore. E’ un disegno ancora percorribile dalla Skoda o è solo una “bufala”, come si dice in gergo ??
Grazie.
Difficile da dire. Tenendo conto delle foto spia più recenti, sembrerebbe che almeno per il momento la ruota di scorta sul portellone non sia un design considerato, ma potrebbe anche essere che Skoda voglia presentare due versioni differenti, con la ruota presente solamente su quella più “aggressiva” e meno in versione SUV urbano. Al momento, però, non sappiamo quali siano i piani effettivi della casa.
Grazie per le notizie, in effetti una versione più aggressiva in veste “off-road” sarebbe auspicabile e interessante, staremo a vedere. Di nuovo grazie.