Sony è alla ricerca di nuovi partner per il suo progetto EV
Il rischio di ignorare i veicoli elettrici sia maggiore delle sfide che pongono, secondo un dirigente
Sony ha in programma di aggiungere nuovi partner tecnologici al suo progetto di veicoli elettrici con l’obiettivo di creare un’attività di mobilità per trasformare le auto in spazi di intrattenimento. Queste dichiarazioni sono state rilasciate da un dirigente dell’azienda giapponese a Reuters.
Il continuo passaggio alle auto elettriche, che sono più facili da costruire rispetto a quelle con motori a combustione interna, sta permettendo a nuovi concorrenti di entrare nel settore. Allo stesso tempo, la guida autonoma e la connettività 5G dovrebbero consentire alle vetture di trasformarsi in piattaforme mobili per servizi di informazione e intrattenimento.
Le ultime tecnologie stanno trasformando le auto tradizionali in prodotti di intrattenimento
Izumi Kawanishi, senior general manager di Sony Mobility, ritiene che il rischio di ignorare i veicoli elettrici sia maggiore delle sfide che pongono. Egli ha aggiunto che l’imminente trasformazione delle auto è in qualche modo simile a come la tecnologia ha trasformato i telefoni in smartphone.
Kawanishi ha inoltre affermato che la velocità è importante in termini di decisione in un settore che si sta espandendo sempre di più. Fino ad ora, Sony ha costruito due concept car 100% elettriche della serie Vision-S presso lo stabilimento austriaco di Magna International, un famoso produttore canadese di componenti per auto. All’interno di questo impianto vengono costruite anche auto per BMW, Mercedes e Toyota.
Altri partner di Sony sono Bosch, Valeo SE e la start-up ungherese di veicoli a guida autonoma AImotive. Oltre a investire in impianti e macchinari per la produzione dei suoi primi EV, Sony deve fare i conti anche con le case automobilistiche già ben affermate come Toyota, Volkswagen, Mercedes e BMW che stanno investendo parecchio.
Seguici qui