Sorpassometro: multe in arrivo per chi sorpassa dove non si può

Il dispositivo funziona grazie a una combinazione di sensori installati sotto l’asfalto e telecamere di monitoraggio

Sorpassometro: multe in arrivo per chi sorpassa dove non si può

La polizia locale e i comuni hanno a disposizione un nuovo strumento che affianca autovelox e tutor di ultima generazione. Si tratta del cosiddetto “sorpassometro”, denominato ufficialmente SV3, progettato per individuare manovre di sorpasso illegali, impossibili da rilevare con i tradizionali sistemi che registrano solo velocità istantanea o media.

Il sorpassometro entra in funzione: multe per chi sorpassa dove è vietato

Il dispositivo funziona grazie a una combinazione di sensori installati sotto l’asfalto e telecamere di monitoraggio. Quando viene intercettata un’infrazione, le apparecchiature raccolgono i dati del veicolo e li trasmettono immediatamente alle autorità competenti, che successivamente provvedono a notificare la multa al proprietario. L’impiego del sorpassometro non è libero, ma vincolato all’autorizzazione del Prefetto e riservato a tratti stradali particolarmente pericolosi. È pensato come deterrente nei punti più critici, come curve cieche o rettilinei con visibilità ridotta.

Ad Acquappesa, in provincia di Cosenza, è stato installato uno dei primi “sorpassometri” lungo la SS18, una strada spesso teatro di manovre rischiose. Dal 4 agosto è operativo il modello SV3, la versione più recente del dispositivo: esso registra filmati di 15 secondi grazie all’attivazione delle telecamere collegate ai sensori, fornendo così una prova chiara e inequivocabile delle infrazioni commesse.

Chi riceve una sanzione può verificare la regolarità dell’impianto controllando i decreti prefettizi relativi all’autorizzazione e alla segnaletica, e ha la possibilità di presentare ricorso: entro 30 giorni al Giudice di Pace o entro 60 giorni al Prefetto. Le multe variano da 42 a 173 euro nei centri urbani (con -2 punti patente) e fino a 345 euro fuori città. Nei casi più gravi – curve, dossi o guida contromano – le sanzioni superano i 600 euro, con sospensione e perdita fino a 10 punti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Helsinki: zero morti in incidenti stradali da un anno Helsinki: zero morti in incidenti stradali da un anno
Notizie

Helsinki: zero morti in incidenti stradali da un anno

Limiti di velocità bassi e miglioramenti infrastrutturali alla base di questo eccezionale risultato per Helsinki
Helsinki ha celebrato di recente un traguardo davvero eccezionale. Infatti da dodici mesi nella città non si verificano incidenti stradali