SsangYong Tivoli: un esemplare esclusivo al Comune di Milano [FOTO]

Ha lo Skyline di Milano sulle fiancate

Una speciale Ssangyong Tivoli è stata consegnata al Comune di Milano, nella mattinata di oggi. La vettura ha lo Skyline del capoluogo lombardo sulle fiancate ed è stata realizzata nell'ambito di un concorso partito al Fuorisalone 2018.

Una SsangYong Tivoli esclusiva è stata consegnata, questa mattina, al Comune di Milano. Con lo Skyline del capoluogo lombardo sulle fiancate, l’esemplare è stato sviluppato da un team di studenti del Master in “Transportation and Car Design” della Scuola Politecnica di Design nell’ambito del concorso, in collaborazione con la casa automobilistica coreana, durante il Fuorisalone 2018. La consegna è avvenuta alla presenza di Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano.

“Dopo essere stata l’auto ufficiale di Mudec e della settantanovesima edizione di Miss Italia, oggi mostra uno dei suoi abiti celebrativi più particolari, quello dedicato ad una città, Milano, che ne esprime perfettamente l’indole – le parole di Luca Ronconi, amministratore delegato della sezione italiana del marchio – Siamo particolarmente contenti che il Comune voglia farne una testimonial della bellezza di Milano ovunque”.

SsangYong Tivoli e lo Skyline di Milano

Come dicevamo, rispetto alla classica Tivoli, questo esemplare unico presenta lo Skyline milanese sulle fiancate della vettura, realizzato con una personalizzazione grafica in duotone. Per il resto, non ci sono novità tecniche su questo modello, che è stato dato in comodato d’uso al Comune di Milano e viene spinto dal motore diesel 1.6, conforme alle norme Euro 6C.

La Tivoli fa della personalizzazione una dei suoi punti di forza principale, viste le numerose opzioni cromatiche disponibili, così come la tecnologia. Tra gli equipaggiamenti presenti troviamo navigatore con schermo da 7”, sensori luci e pioggia, cerchi diamantati da 18 pollici e 7 airbag.

Passando ai sistemi di assistenza alla guida, la SsangYong Tivoli presenta FCW (Forward Collision Warning) e l’AEBS (Autonomous Emergency Breaking System), che consente di riconoscere e prevedere eventuali pericoli fermando il veicolo anche senza l’intervento del guidatore. Il SUV compatto del marchio coreano è disponibile sul mercato a partire da un prezzo di 19.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)