Stellantis cresce nei primi 10 mesi dell’anno in Europa
Con una quota del 18,8% il gruppo consolida il suo secondo posto nelle vendite totali in Europa
Stellantis la scorsa settimana ha svelato i risultati del terzo trimestre 2023 a livello globale. In questi risultati sicuramente positivi un ruolo importante lo ha avuto senza dubbio la divisione europea del gruppo automobilistico. Questa infatti è stata protagonista di una buonissima performance. Con una quota di mercato del 18,8 per cento l’azienda guidata da Carlos Tavares si è assicurata la seconda posizione nella classifica delle vendite totali del mercato europeo.
Stellantis: crescono le vendite in Europa sia nel mercato totale che in quello delle auto elettrificate
A seguito di un incremento delle consegne dell’11 per cento, Stellantis in Europa ha registrato un aumento dei ricavi del 5%. Il gruppo automobolistico ha ottenuto risultati importanti nei principali mercati europei, tra cui una quota di mercato del 14,9% in Germania a settembre, la più alta da quasi tre anni, con un forte apporto di Opel, Jeep e della gamma CV. Nel Regno Unito, nello stesso mese, Stellantis ha raggiunto una quota di mercato del 14% – registrando il suo più alto volume mensile – con la Vauxhall Corsa, la vettura di segmento B più venduta.
Stellantis sta aumentando rapidamente nel mercato BEV, con una crescita del 41% rispetto al terzo trimestre del 2022, raggiungendo una quota di mercato del 15,3% in Europa e dominando in diversi segmenti BEV. Le vendite di BEV sono in continua crescita trimestre dopo trimestre, e Stellantis è al secondo posto nella classifica europea con oltre 87.000 veicoli BEV consegnati nel terzo trimestre. Modelli come Fiat 500e, Opel/Vauxhall Corsa electric, Peugeot E-208, Jeep Avenger e tutta la gamma di BEV CV (38% di quota di mercato) hanno sostenuto la performance dell’azienda; in particolare, Stellantis ha ottenuto la prima posizione nel segmento delle auto elettriche in Germania a settembre, con una quota di mercato di quasi il 23%.
Seguici qui