Stellantis e Archer accelerano la loro partnership nella produzione di eVTOL
Le due azienda prevedono di costruire 650 velivoli all'anno
Stellantis e Archer hanno annunciato un passo avanti nella loro partnership strategica durante il Paris Air Show 2023. Il gruppo automobilistico italo-francese ha recentemente aumentato la sua quota di partecipazione in Archer sul mercato aperto in seguito all’inizio dei lavori di costruzione del primo stabilimento al mondo che produrrà su vasta scala velivoli eVTOL. Questo impianto è presente all’interno di un campus di circa 40 ettari a Covington (Georgia).
Durante la fase di avvio della produzione, l’obiettivo è quello di fare leva sui rispettivi punti di forza delle due aziende per promuovere un rapido aumento della produzione di velivoli così da rispettare i piani di commercializzazione di Archer.
La produzione nel nuovo stabilimento dovrebbe partire nel 2024
Le due società hanno in programma di rendere operativo il nuovo stabilimento entro la metà del prossimo anno. Ciò avverrà grazie alla collaborazione fra i team di Stellantis e Archer, che si stanno focalizzando sulle attività di automazione della produzione e fornitura di componenti.
Inizialmente, il nuovo sito produrrà 650 velivoli all’anno, con possibilità di ampliamento per supportare una produzione di 2300 esemplari all’anno.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha detto: “I team Stellantis e Archer stanno procedendo a grande velocità per raggiungere l’obiettivo di iniziare la produzione scalabile degli aeromobili Archer entro la metà del 2024. Riteniamo che questa straordinaria partnership stia definendo gli standard per lo sviluppo di una collaborazione intersettoriale e che sia un pilastro fondamentale della nostra strategia per assicurare che Stellantis guidi il modo in cui il mondo si muove garantendo libertà di movimento a tutti. Con i nostri team più fidati che lavorano in loco fianco a fianco con i team di Archer non ho alcun dubbio che siamo sulla giusta strada”.
Seguici qui