Stellantis e Hype portano a Parigi 50 taxi a idrogeno per le persone con sedia a rotelle
I veicoli si basano sui Peugeot e-Expert e Citroën e-Jumpy a idrogeno
Stellantis e Hype (un operatore indipendente di soluzione di mobilità a idrogeno) hanno annunciato oggi una nuova partnership che prevede la fornitura e la gestione di veicoli a idrogeno. Il primo lotto di 50 taxi PRM a zero emissioni a Parigi sarà consegnato a partire da quest’anno.
Parliamo di veicoli in grado di ospitare cinque passeggeri (di cui uno su sedia a rotelle) o sei passeggeri (senza sedie a rotelle) e appositamente adattati dalle versioni passeggeri dei Peugeot e-Expert e Citroën e-Jumpy, che vengono prodotti nello stabilimento di Hordain (Francia).
I taxi a idrogeno promettono fino a 400 km di autonomia
I due modelli riescono a garantire fino a 400 km di autonomia e un tempo di rifornimento di appena 3 minuti, oltre a produrre zero emissioni e ad offrire la medesima capacità di carico delle versioni con motore a combustione interna. Sia l’e-Expert che l’e-Jumpy vantano una batteria ricaricabile di dimensioni ragionevoli e un sistema di celle a combustibile a idrogeno.
Con questa nuova flotta, Hype sta creando un’organizzazione dedicata al servizio delle persone a mobilità ridotta, garantendo una disponibilità continua, un servizio su misura di alta qualità, un’applicazione di prenotazione ad accesso prioritario e una reportistica completa e dettagliata in tempo reale sull’utilizzo dei veicoli.
Infine, la stessa partnership permetterà a Stellantis e Hype di distribuire fino a 1000 taxi PRM a idrogeno entro la fine del 2024.
Seguici qui