Stellantis: primo Bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa
Il gruppo automobilistico fa il punto di quanto fatto fino ad ora in termini di sostenibilità
Nelle scorse ore il gruppo Stellantis ha pubblicato il suo primo Bilancio di Responsabilità Sociale d’Impresa. Ciò è avvenuto a poco più di un anno dalla nascita del gruppo automobilistico avvenuta nel gennaio del 2021 con la fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe. Questo rapporto mostra in maniera piuttosto dettagliata l’efficacia delle performance dell’azienda per quello che concerne i parametri chiave.
Stellantis pubblica primo Bilancio di responsabilità Sociale d’Impresa
Il rapporto in questione delinea in maniera piuttosto chiara anche come Stellantis intenda raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2038. In parole povere, il bilancio spiega come la società guidata a livello globale dal CEO Carlos Tavares stia sviluppando la diversità e il talento dei suoi dipendenti.
Inoltre questo mostra anche come il gruppo stia attivamente garantendo il rispetto per i diritti umani nella sua catena di fornitura globale, riuscendo anche a far fronte alle numerose sfide ambientali che inevitabilmente si pongono innanzi al suo cammino.
Inoltre, all’interno del bilancio, si spiega nei particolari come Stellantis voglia raggiungere i suoi obiettivi climatici a breve, medio e lungo termine nei suoi stabilimenti, nelle sue proprietà e anche a proposito dei suoi veicoli. Insomma certamente un documento molto interessante che testimonia gli sforzi fatti dal gruppo automobilistico da questo punto di vista.
Seguici qui