Stellantis protagonista alla mostra ‘Drive Different’ organizzata dal MAUTO

La presenza Stellantis è affidata a prodotti iconici come Lancia Pu+Ra HPE e Fiat Topolino e alle nuove tecnologie

Stellantis protagonista alla mostra ‘Drive Different’ organizzata dal MAUTO

Drive Different – la mostra aperta ieri al MAUTO di Torino che sarà visitabile dal pubblico fino al 7 aprile 2024 – ha come protagonisti Stellantis e i suoi prodotti e servizi, con una presenza ampia e diffusa. La mostra prende le mosse dal 23 novembre 1973 (quando il governo Rumor approvò il decreto legge 304, riguardante le misure sull’austerity) e si interroga sul passato e esamina le sfide della mobilità del futuro, strettamente connesse agli obiettivi di sviluppo sostenibile. Nel complesso scenario internazionale di oggi, i trasporti sono tra gli attori principali per offrire soluzioni per la protezione dell’ambiente e la transizione ecologica.

Per raccontare questo complesso periodo di 50 anni, la sala finale della mostra accoglie, una accanto all’altra, la Lancia Beta Coupé (lanciata nel 1973) e la vera protagonista dell’esposizione, la Lancia Pu+Ra HPE – manifesto di design, di interior home feeling, sostenibilità, elettrificazione ed effortless technology – con cui il marchio inizia un nuovo percorso verso il futuro, ispirandosi al passato. Dai mitici fari tondi, che richiamano la leggendaria Stratos, fino alle linee orizzontali che riproducono la famosa struttura frangisole a veneziana della Lancia Beta HPE degli anni Settanta. Una simbiosi perfetta tra ieri e oggi, tra purezza e radicalità, tra innovazione ed emozione.

Non meno iconica è la presenza di FIAT, che mostra la Topolino one-off disegnata con la speciale collaborazione dell’artista Disney Giorgio Cavazzano. Il modello unico è una delle cinque Topolino one-off create come omaggio di FIAT per festeggiare il 100° anniversario Disney. Per la micromobilità urbana è presente nelle sale del museo di Torino ‘500 Iride’ un eScooter ispirato alla gamma della 500 e disegnato dal Centro Stile Fiat, progettato per essere collocato e ricaricato direttamente nel baule della Nuova 500.

Stellantis

Sempre a proposito di Stellantis sono presenti alla mostra anche la monoposto di Formula E DS E-TENSE FE23, Opel Vivaro-e HYDROGEN ed  un “pezzo” di asfalto dotato di sensori per raccontare il progetto “Arena del futuro”. La mostra ‘Drive Different’, visitabile dal pubblico fino al 7 aprile 2024, vuole evidenziare come la libertà che l’automobile ha dato in passato sia ancora valida, adattata saggiamente ai bisogni, alle situazioni, ai luoghi che cambiano. I prodotti e i materiali esposti nella sezione dedicata al presente e al futuro raccontano come lo spirito con cui un costruttore come Stellantis sta affrontando la mobilità sia cruciale in un mondo che non può più attendere. E che i 50 anni che ci attendono saranno molto diversi da quelli appena passati, almeno per quanto riguarda la mobilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat” Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat”
Auto

Al MAUTO la mostra “125 Volte Fiat”

La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025
In occasione dei 125 anni dalla fondazione di Fiat, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile inaugura la mostra “125 Volte