Stellantis sarà automotive-tech ma i brand potrebbero diminuire
Importanti dichiarazioni per Carlos Tavares nel webcast organizzato per il CES
Importanti dichiarazioni ieri al CES di Las Vegas per il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares. Il boss del gruppo automobilistico, durante un webcast organizzato proprio al CES, ha detto che la sua azienda si trasformerà in una automotive-tech puntando forte su tecnologia e connettività.
Inoltre il CEO ha dichiarato è che in futuro non esclude che i brand di Stellantis, che attualmente sono 14, potrebbero diminuire in base a quelli che saranno i risultati raggiunti.
Stellantis punta forte su elettrico e partnership
In ogni caso questa sarà una cosa da valutare nel medio e nel lungo periodo. Insomma si tratta di un problema che eventualmente sarà affrontato tra una decina di anni. Per il momento tutti i marchi sono considerati alla pari e sono tutti ugualmente strategici per la crescita ulteriore del gruppo che punta a diventare leader del settore.
Il numero uno di Stellantis ha ribadito quanto aveva detto in occasione del software Day dello scorso 7 dicembre e cioè che intende trasformare la sua azienda in una leader della tecnologia di mobilità.
Attraverso la vendita di servizi online, Tavares prevede di riuscire a raggiungere 20 miliardi di ricavi nel 2030. Inoltre sempre entro quella data il 70 per cento delle vendite di Stellantis saranno rappresentate da auto elettriche. Per raggiungere questi obiettivi le partnership saranno fondamentali.
Proprio ieri Stellantis ha annunciato quella con Amazon per i software che si va ad aggiungere a quelle con Foxconn per i chip, a BMW e Waymo per la guida autonoma e a LG e Samsung per le batterie.
Tavares ha confermato di voler accelerare per quanto riguarda l’elettrificazione della sua gamma con l’arrivo di 8 nuovi modelli completamente elettrici e 50 ibridi in arrivo entro i prossimi 5 anni nelle gamme dei suoi 14 brand. Infine il CEO ha pure detto che a breve sarà presentato il piano di rilancio per il marchio Chrysler.
Seguici qui