Stellantis supera il tetto delle 1.650.000 immatricolazioni in UE30

Stellantis si conferma al secondo posto nel mercato auto UE30 con una quota del 16,7%

Stellantis supera il tetto delle 1.650.000 immatricolazioni in UE30

Stellantis conferma la sua posizione di rilievo nel mercato automobilistico europeo con oltre 1.651.000 di immatricolazioni, mantenendo il secondo posto nell’UE30 con una quota del 16,7%. Ad agosto, il gruppo registra una forte crescita nel segmento ibrido, con un incremento di 4,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente, consolidando la leadership YTD con il 15,6%. Nel mercato HEV (Hybrid Electric Vehicles), Stellantis guida sia mensilmente sia YTD con oltre il 18% di quota, con Peugeot come marchio in maggiore crescita, salito di 7 posizioni.

Stellantis si conferma al secondo posto nel mercato auto UE30 con una quota del 16,7%

Anche nel comparto veicoli commerciali leggeri (LCV), Stellantis Pro One è leader con una quota YTD del 29,5%, dominando anche nel segmento BEV in 7 Paesi del G10. In Francia e Italia, Stellantis è N°1 di mercato, con FIAT Panda Hybrid e Jeep Avenger tra i modelli più venduti. Alfa Romeo registra una crescita del 55% nel segmento Premium.

Luca Napolitano, Commercial Operations Officer per Stellantis, evidenzia: «Aver superato già ad agosto il milione e seicentocinquantamila immatricolazioni è un segnale molto positivo e siamo particolarmente soddisfatti anche per le ottime performance nei veicoli commerciali, segmento in cui Stellantis è tradizionalmente leader”.

“Da sottolineare in particolare i risultati in un settore che consideriamo strategico come quello delle vetture ibride, in cui abbiamo recentemente conquistato la prima posizione e continuiamo a crescere, grazie soprattutto a Citroën C3, FIAT Grande Panda e Opel Frontera, che stanno progressivamente conquistando lo spazio che meritano sul mercato.» Napolitano ha inoltre aggiunto: “Voglio fare un particolare apprezzamento per quei mercati che continuano a crescere anno su anno: Austria, Belgio, Italia e Polonia hanno registrato performance davvero notevoli nell’ultimo mese.»

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)