Stop auto benzina e diesel: Stoccolma le vieterà in centro dal 2025
Non si potrà accedere nemmeno a pagamento
Lo stop alla vendita di auto benzina e diesel in Europa dal 2035 sta creando continue discussioni e polemiche, ma c’è chi anticiperà (e di molto) i tempi, come riportato da Bloomberg. Si tratta della città svedese di Stoccolma dove, a partire dall’inizio del 2025, non potranno più circolare le vetture con motore termico nel centro della città.
Il divieto
L’area dello stop comprenderà circa 20 isolati del centro cittadino di Stoccolma, per un totale di 180.000 metri quadrati, nei quali potranno circolare solamente le vetture elettriche, i mezzi di emergenza e delle forze dell’ordine, quelli per i disabili ed alcuni di trasporto merci, che però dovranno essere almeno ibridi plug-in.
Il divieto sarà totale, per tutti i giorni della settimana (weekend e festivi compresi), e non ci sarà modo di accedere nemmeno a pagamento. Chi sarà al volante di una vettura con motore termico non potrà accedere in quegli isolati, altrimenti sarà soggetto a sanzioni. L’intento è poi quello di allargare l’area ad altre zone della città.
Qualità dell’aria ed elettrificazione
Queste nuove norme si propongono di migliorare la qualità dell’aria nella città svedese, dopo uno studio in cui si è parlato di “una riduzione della capacità polmonare dei bambini e dell’aspettativa di vita degli adulti” a causa dell’inquinamento. Inoltre, l’altro intento è quello di velocizzare la transizione verso le auto elettriche.
(Foto di John da Pixabay)
Seguici qui