Subaru BRZ: il brand testa in Giappone un nuovo carburante sintetico
Il motore della vettura è stato leggermente modificato per funzionare con questo nuovo tipo di benzina
Diverse case automobilistiche si stanno concentrando sullo sviluppo dei carburanti sintetici con l’obiettivo di mantenere in vita il più a lungo possibile i motori a combustione interna in un momento in cui si sta investendo parecchio nella transizione elettrica.
Una di queste è Subaru che ha annunciato la sua partecipazione alla Super Taikyu Series 2022 in Giappone con una Subaru BRZ appositamente modificata che fa uso proprio di un carburante sintetico a zero emissioni.
Come ben sapete, il motorsport è il campo migliore per testare le nuove tecnologie da introdurre successivamente sul mercato. Ecco perché il marchio giapponese utilizzerà la Subaru BRZ CNF Concept del Team SDA Engineering.
Secondo quanto affermato dalla casa giapponese, oltre 100 ingegneri Subaru hanno partecipato allo sviluppo della tecnologia presente su questa particolare concept car. Il motore della BRZ ha ricevuto alcune modifiche per supportare senza problemi il nuovo carburante. Inoltre, sono stati aggiunti un roll-bar e altri dispositivi di sicurezza che vengono utilizzati nel mondo delle corse. La speciale auto dispone poi di una livrea blu e verde su una carrozzeria bianca.
Ecco come è fatto questo nuovo carburante
Il carburante a zero emissioni è costituito da anidride carbonica, idrogeno e biomassa non commestibile. Sebbene non sia proprio a emissioni zero, può diventarlo in quanto i suoi ingredienti possono essere prodotti usando esclusivamente energia rinnovabile mentre la produzione e il trasporto potrebbero avvenire sempre in modo green.
Infine, Subaru afferma che il carburante corrisponde agli standard industriali giapponesi (Japanese Industrial Standards – JIS) per la benzina, ma produrrà quasi zero emissioni di CO2.
Seguici qui