Subaru BRZ, eletta “Sportiva dell’Anno 2012” insieme alla Toyota GT86
Vince il duo giapponese
Come è spesso il caso a fine anno, numerose ricompense vengono attribuite da diversi organismi o, come in questo caso, da riviste automobilistiche. Oggi è un articolo di Echappement che svela la vincitrice della sua elezione di Sportiva dell’Anno 2012. E non ce n’è solo una ma due visto che a trionfare è il duo Subaru BRZ/Toyota GT86.
Come ogni anno, è una giuria composta dai membri della redazione della rivista, da un pilota e dai lettori che decide delle sorti dell’elezione della sportiva in questione.
Quest’anno, colpo di scena, hanno vinto due auto. Una vera e propria novità per Toyota che non aveva mai ottenuto un premio del genere. Infatti la sua migliore posizione è stata la seconda sul podio nel 2000 con la sua MR. E’ invece la seconda volta per Subaru che aveva già ottenuto un premio simile con la Impreza GT Turbo 1995.
Una bella ricompensa quindi per entrambi i costruttori giapponesi che hanno sviluppato in collaborazione queste sportivette. Toyota si è focalizzata sulla parte esterna mentre Subaru ha apportato il suo savoir faire in qualità di motorizzazione. A proposito di questo aspetto, entrambe sono mosse da un quattro cilindri boxer da 200 cv.
Seguici qui
Beh è incredibile come assegnano i premi…visto che sono state bocciate da tutte le riviste di settore. (con ovviamente rilevamenti precisi). Infatti Subaru vuole sviluppare di corsa un turbo/compressore per dargli finalmente una velocità consona alle tanto decantate virtù. Poi magari togliete le gomme della prius (si va al risparmio) e mettete dei 18/19″…ma così crollerebbe la prestazione già misera.
Vista, provata, acquistata. Semplicemente fantastica ad un prezzo ragionevole. Sapore di guida puro, divertimento assicurato. Cerchi da 18/19 lasciamoli agli esibizionisti, alle correzzioni per telai così così. 200cv pochi su 1200 kg?
Bisogna capirne di motori e telai per giudicare!
Si infatti parlo proprio perchè ci capisco ed ho avuto giapponesi vere… quelle col motore VTEC.
La GT86 mi piace..ci hanno illuso per 5 anni.. sotto il reparto motoristico è imbarazzante. La 500 Abarth la svernicia in pista è assurdo un utilitaria con 40cv in meno e trazione anteriore e senza differenziale !!!
per Kato
Bocciata da tute le riviste di settore???? Ma quali riviste leggi? Playboy?
La macchina e’ stata valutata da positivamente a molto positivamente in quasi tutti i grandi magazine di auto.
Perde qualche secondo al giro? E chi se ne frega, la Gt86 potrebbe risultare un gioiellino della storia automobilistica.
Il tuo commento ha senso solo in un’ottica da prima seconda terza al semaforo.
bella macchina,sicuramente meglio delle europee ma inferiore ai vtec honda