Subaru XT: 40 anni fa il debutto della leggendaria vettura
Nel 1985 debutta la coupé sportiva Subaru XT (in Italia Alcyone)
Da sempre pioniera nella trazione integrale, Subaru ha unito tecnologia e sicurezza anche oltre l’asfalto. Alla IAA del 1985, la Subaru XT Turbo 4WD, chiamata Alcyone in Italia, lasciò tutti a bocca aperta: una sport coupé dal design futuristico, con profilo a cuneo e fari a scomparsa, prima nel suo genere a montare un motore turbo boxer anteriore compatto con trazione integrale inseribile, poi permanente dal 1987.
Nel 1985 debutta la coupé sportiva Subaru XT (in Italia Alcyone)
Ispirata all’aeronautica, Subaru XT Turbo 4WD vantava un’aerodinamica record con CX di 0,29, parabrezza inclinato a 61 gradi, maniglie a filo e dettagli innovativi. Anche l’abitacolo ricordava un jet, con cambio joystick e quadro strumenti regolabile. Tra il 1985 e il 1991 ne furono venduti quasi 100.000 esemplari, consacrando la XT come icona e precursore delle future versioni turbo della Subaru Forester.
Nel settembre 1985 Subaru segna un punto di svolta con tre modelli turbo boxer: oltre alla futuristica XT, arrivano la berlina e la station wagon L1800 4WD, spinte da un 1.8 turbo da 136 CV con coppia disponibile ai bassi regimi e catalizzatore a tre vie, soluzione all’avanguardia per l’epoca. Dal 1987 anche la coupé L1800 adotta questa motorizzazione.
In parallelo Subaru introduce il cambio automatico elettronico a quattro rapporti ACT4, che inaugura la trazione integrale permanente con distribuzione variabile della coppia tra avantreno e retrotreno, garantendo stabilità e comportamento neutro. Dieci anni dopo, alla IAA 1995, debutta il concept Streega, crossover con boxer turbo da 250 CV e stile vicino alla produzione, che darà vita nel 1997 alla Subaru Forester, oggi alla sesta generazione.
Seguici qui
