Multe: da gennaio a Roma arriva il super autovelox
Preparatevi a una "pioggia" di sanzioni
Gli automobilisti romani (specialmente quelli più indisciplinati) faranno bene a prepararsi. Nella Capitale infatti è pronto a sbarcare il super autovelox, un’apparecchiatura di ultima generazione in grado di scovare qualsiasi infrazione grazie a una tecnologia d’avanguardia.
Ma quando arriverà il nuovo super velox a Roma? Ve lo diciamo noi.
Super autovelox: il nuovo incubo “Capitale”
Dopo un primo periodo di sperimentazione, a gennaio 2018 l’amministrazione capitolina metterà sulle strade romane il nuovissimo super autovelox. Trattasi di uno strumento a raggi infrarossi che (come riporta il quotidiano Il Messaggero) riuscirà a filmare i veicoli anche a 1,2 km di distanza. Inoltre, il nuovo velox non solo controllerà la velocità delle auto, ma inquadrerà anche con precisione assoluta l’automobilista al volante, in modo da poterlo intercettare al telefono mentre è alla guida o, addirittura, sorprenderlo nel caso egli non abbia le cinture di sicurezza allacciate.
Ma non è tutto, perché il nuovo super autovelox romano (i cui margini di errore saranno minimi) potrà leggere cifre e numeri delle targhe senza problemi anche in situazioni di visibilità ridotta e non si limiterà a rilevare l’infrazione commessa, ma la registrerà per poi archiviarla in un hard disk protetto e dalla ragguardevole capacità di capienza (oltre 10mila file). Insomma, una vera e propria spada di Damocle per i guidatori “disattenti” della Capitale.
Come sempre in questi casi, la domanda è: quanti soldi incasserà il Comune di Roma delle multe fatte dal nuovo super velox? Stando ai primi numeri, l’investimento che l’amministrazione pentastellata ha profuso per i super autovelox dovrebbe fruttare nel 2018 il 20% in più rispetto all’anno in corso. Si parla di circa 15 milioni di euro nell’arco del prossimo anno, 5 milioni in più rispetto a quanto preventivato per il 2017.
Seguici qui