SUV Ferrari, ecco come potrebbe essere l’inedito crossover [RENDERING]
S'immagina già il futuro veicolo del Cavallino Rampante
Alla luce della parole pronunciate poche ora da Sergio Marchionne, amministratore delegato FCA e presidente Ferrari, che hanno confermato l’arrivo entro il 2020 del primo SUV del Cavallino, i render che fin qui hanno provato ad immaginarlo acquistano un nuovo significato e maggiore concretezza, dato che nel giro di meno di due anni il modello sarà realtà.
La riproduzione grafica che ipotizza le forme del SUV di Ferrari, che Marchionne ha definito FUV (Ferrari Utility Vehicle), che vi proponiamo qui è uno dei render più recenti focalizzati sull’inedito progetto della Casa di Maranello. Il render, che porta la firma del giovane designer Kleber Silva, disegna un SUV che prova a riproporre al meglio gli stilemi esclusivi Ferrari su una configurazione inedita, che per molti versi in questo caso evoca l’Alfa Romeo Stelvio.
Del SUV di Ferrari non sono stati svelati ancora i dettagli tecnici, con Marchionne che si è limitato ad affermare che “somiglierà a qualsiasi cosa un SUV Ferrari debba assomigliare“, aggiungendo che “dovrà guidarsi come una Ferrari“.
Una volta che il nuovo SUV della Rossa arriverà sul mercato questo porterà quasi certamente ad incrementare ulteriormente i già ottimi profitti della Casa di Maranello, in particolar modo quelli dei mercati asiatici, compresa la Cina, contribuendo così al raggiungimento dell’obiettivo delle 10.000 unità vendute all’anno.
Dalla Porsche Cayenne alla Bentley Bentaya, dalla Rolls-Royce Cullinan alla Lamborghini Urus, il SUV di Ferrari avrà diversi rivali da affrontare. Tuttavia su questo aspetto Marchionne ha precisato che il futuro veicolo del Cavallino “non sarà progettato per competere con Porsche“, facendo intendere che avrà nella Lamborghini Urus la sua concorrente principale.
Seguici qui