Suzuki: ottime performance commerciali ad inizio 2018

Quota di mercato dell’1,89%: risultato migliore di sempre

Suzuki ha chiuso Gennaio 2018 con ben 3.363 unità immatricolate e ha registrato un incremento del 44,46% rispetto allo stesso mese dell’anno 2017 quando furono targate 2.328 unità. Immatricolazioni che hanno portato la casa di Hamamatsu ad ottenere una quota di mercato dell’1,89%.
Suzuki: ottime performance commerciali ad inizio 2018

Il 2018 è iniziato nel migliore dei modi per Suzuki che nel nostro Paese ha messo a segno performance commerciali incredibilmente positive. Difatti, dopo aver concluso il 2017 siglando uno straordinario +37,4% in termini di immatricolazioni rispetto al 2016, il costruttore di Hamamatsu ha chiuso il primo mese dell’anno con ben 3.363 unità immatricolate e ha registrato un incremento del 44,46% rispetto allo stesso mese dell’anno 2017 quando furono targate 2.328 unità.

La crescita è oltre 13 volte superiore a quella del mercato che nello stesso periodo si è attestata al 3,36% a fronte di un passaggio da 172.034 a 177.822 immatricolazioni. Immatricolazioni che, al termine del primo mese del 2018, hanno portato Suzuki ad ottenere una quota di mercato dell’1,89% e a compiere un balzo notevole rispetto all’1,35% dello stesso periodo dell’anno precedente.

La quota di mercato dell’1,89% rappresenta il risultato mensile migliore di sempre negli annali del brand giapponese. Il record di quota risulta ancor più significativo perché ottenuto con un’incidenza del 94% dei privati sulle immatricolazioni. Si tratta di un valore che pone Suzuki ai vertici del mercato e conferma ancora di più le performance della Casa di Hamamatsu dal punto di vista commerciale, soprattutto se confrontato con i valori medi del mercato italiano, in cui il peso dei privati è sceso complessivamente al 57% a Gennaio, in forte calo rispetto al 63% del gennaio 2017.

Protagonista indiscussa del mese record firmato Suzuki è stata sia la nota gamma 4WD ALLGRIP che la nuova tecnologia Hybrid di Suzuki. Se la trazione integrale è stata da sempre uno dei punti di forza della casa costruttrice giapponese, la tecnologia ibrida si sta affermando sempre di più: in tal contesto, la casa di Hamamatsu è attualmente il secondo costruttore per numero di auto ibride vendute in Italia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)