Nuova Suzuki S-Cross Hybrid arriva nelle concessionarie italiane
Due allestimenti e un solo motore turbo da 1.4 litri con tecnologia ibrida
La nuova Suzuki S-Cross Hybrid arriva ufficialmente nelle concessionarie italiane di Suzuki. Si tratta di un veicolo che punta dritto al vertice del segmento più vivace del mercato, quello dei SUV in cui la casa automobilistica giapponese è protagonista sin dagli anni ‘70 quando i SUV si chiamavano fuoristrada. Il design della nuova S-Cross Hybrid è stato studiato presso il Centro Stile Suzuki di Robassomero (Torino), l’unico dei quattro design center dell’azienda presenti in Europa.
Presenta un corpo lungo 4,3 metri che fonde in modo raffinato eleganza e sportività. La parte frontale è caratterizzata da una griglia Piano Black, dalla grande S di Suzuki e da un listello orizzontale cromato la cui forma trova poi continuità nei fari full LED. Il nuovo SUV è disponibile in otto colorazioni: Grigio Oslo, Nero Dubai, Arancione Grand Canyon, Bianco Artico, Rosso Siviglia, Blu Capri, Argento New York e Bianco Santorini.
L’abitacolo
Il modello è in grado di garantire il massimo comfort e tutto lo spazio necessario anche a cinque adulti con i loro bagagli. L’S-Cross Hybrid 2022 si adatta in modo flessibile alle varie esigenze di trasporto, possibile mediante lo schienale posteriore frazionato 60:40, ribaltabile e regolabile su due livelli di inclinazione.
Il bagagliaio propone una capacità di 430 litri ed è dotato di un piano che può essere posizionato a due diversi altezze. Non mancano numerosi pratici vani nell’abitacolo, come un portaocchiali vicino allo specchietto retrovisore interno, un portaoggetti nel bracciolo centrale e due portabicchieri integrati nel poggiabraccio posteriore.
La plancia è caratterizzata da un display touch da 9 pollici per il sistema di infotainment. Quest’ultimo consente di collegare tutti i principali smartphone con Apple CarPlay (in modalità wireless), Android Auto e via Bluetooth. Lo schermo centrale interfaccia con la videocamera posteriore e altre tre videocamere perimetrali per una visione a 360°.
La Suzuki S-Cross Hybrid 2022 viene fornita con i più avanzati sistemi di sicurezza e di guida autonoma di Livello 2 che lavorano sfruttando in modo integrato sensori e telecamere. La dotazione di serie include l’avviso di superamento della corsia e il sistema di mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore, il riconoscimento dei segnali stradali, gli abbaglianti automatici, il monitoraggio degli angoli ciechi e l’assistenza per le ripartenze in salita.
Il motore
Sotto il cofano è presente il motore turbo Boosterjet da 1.4 litri abbinato a un propulsore elettrico da 10 kW che permette alla nuova S-Cross Hybrid un aumento della coppia complessiva e un sistematico incremento nelle fasi transitorie. La potenza massima è di 129 CV e 235 Nm di coppia, costante tra 2000 e 3000 g/min.
Accanto al gruppo propulsore è presente un cambio manuale a 6 marce oppure in alternativa è possibile optare per quello automatico con convertitore di coppia a 6 rapporti. È possibile inoltre scegliere tra la trazione anteriore e quella 4×4 AllGrip Select. Quest’ultima è a controllo elettronico e mette a frutto tutta l’esperienza nell’off-road di Suzuki.
Prezzi e allestimenti
Al lancio la nuova Suzuki S-Cross Hybrid è disponibile negli allestimenti Top+ e Starview. Il primo viene proposto solo con cambio manuale e con trazione anteriore o integrale mentre il secondo solo con cambio automatico e con entrambe le trazioni. Arrivando ai prezzi, si parte da 28.890 euro per la versione Top+ 2WD MT fino ad arrivare a 33.690 euro per quella Starview 4WD AT.
Seguici qui