La gamma Suzuki ibrida sarà protagonista di un porte aperte nel prossimo weekend, in cui sarà possibile ricevere tutte le informazioni soprattutto su Vitara ed S-Cross, gli ultimi modelli entrati in listino
Nuova Suzuki Vitara e S-Cross 2020: ora c'è il motore ibrido. Ecco quando esce, il prezzo di lancio per l'acquisto con gli sconti e la prova su strada. Foto e caratteristiche tecniche
Suzuki lancia Vitara Hybrid e S-Cross Hybrid, versioni ibride dei due modelli della Casa giapponese che beneficiano della tecnologia del nuovo motore 1.4 Boosterjet Hybrid.
Suzuki dà appuntamento in concessionaria nel week-end (25-26 gennaio) con un nuovo porte aperte dedicato alla gamma 4x4 AllGrip che rappresenta una fetta sempre più importante delle vendite complessive della Casa giapponese.
Dall'11 al 13 ottobre a Carrara si svolgerà il 4x4 Fest, manifestazione dedicata alla trazione integrale e al mondo off-road, nella quale sarà grande protagonista Suzuki con i suoi modelli dotati di tecnologia 4x4 AllGrip.
Suzuki S-Cross, sarà lei l'auto ufficiale del Giro d'Italia Under 23 2019, la manifestazione sportiva con protagonista i giovani astri nascenti del ciclismo internazionale che vedrà Suzuki in prima fila per il terzo anno di fila.
Suzuki AllGrip è disponibile con le tre versioni Auto, Select e Pro. L’ultimo capitolo del nostro viaggio è legato proprio alla proposta commerciale per la trazione integrale, con le varie offerte sui modelli del marchio giapponese.
Seconda puntata del #5CosedaSapere dedicato alla Suzuki AllGrip, la speciale trazione integrale che il marchio giapponese ha dedicato alla sua gamma. Protagoniste, questa volta, sono la S-Cross e la popolarissima Vitara, che sono equipaggiate con una speciale variante: l'AllGrip Select
La Suzuki S-Cross si rinnova con alcune novità negli allestimenti e nelle motorizzazioni: in particolare, è stato aggiunto il motore 1.4 Boosterjet da 140 CV, in abbinamento alla trazione anteriore ed al cambio manuale.
Suzuki 4x4 AllGrip - La gamma AllGrip sarà protagonista di un porte aperte nelle concessionarie Suzuki il prossimo weekend, 27 e 28 gennaio. Si potranno scoprire e provare i modelli con questa tecnologia, usufruendo anche di speciali prezzi promo fino a fine gennaio.
L'obiettivo per i prossimi 12 mesi è raggiungere le 33.000 unità. A sostenere le previsioni il piano industriale Suzuki Next 100, che prevede il lancio di 8 modelli i 8 anni entro i 2020, anche espandendo la già ricca offerta della gamma Suzuki.
Suzuki è presente in forze al Rimini OffRoad Show 2017, con tutta la sua offerta di vetture a trazione integrale AllGrip, che comprendono sia "pesi massimi" come la Vitara che vetture più compatte quali la nuova Ignis
Suzuki S-Cross, le 5 cose da sapere – Un riassunto delle caratteristiche della vettura giapponese, provata in una versione COOL con propulsore 1.4 Boosterjet e trazione 4WD
Suzuki S-Cross - Il SUV dal design rinnovato ha in programma un porte aperte nel weekend di sabato 18 e domenica 19 marzo nelle concessionarie italiane. Fino al 31 marzo 2017 il listino prezzi partirà da 15.690 euro col modello spinto dal 1.0 turbo benzina da 112 CV in allestimento EASY 2WD.
Suzuki S-CROSS MY 2016 – Il rinnovamento stilistico del SUV giapponese corrisponde anche a un arricchimento nella dotazione che associa concretezza, versatilità e tecnologia
Suzuki al Salone di Parigi 2016 - Al Salone di Parigi 2016 Suzuki terrà a battesimo il debutto europeo della Ignis, il nuovo SUV compatto con alimentazione ibrida che verrà venduto nel Vecchio Continente da gennaio 2017. Alla kermesse francese spazio anche per il debutto del nuovo SUV SX4 S-Cross.
La Suzuki S-Cross si è rinnovata per questo nuovo anno, migliorando il suo stile, la tecnologia e, in generale, la qualità percepita del mezzo. Scopriamo pregi e difetti del restyling della Suzuki S-Cross nella nostra prova su strada
Suzuki con cambio automatico – La casa introduce differenti tipologie di soluzioni per le proprie vetture, riassumendo il concetto sotto la parola “automatico”. Dalle piccole Swift e Celerio alle più ampie S-Cross e Vitara, il terzo pedale sparisce lasciando spazio a sistemi che agevolano il comfort di marcia