Suzuki supporta FIPSAS nell’evento Pulifondali & Pulispiagge 2023
Il brand giapponese vuole contribuire al miglioramento dell'ecosistema marino italiano
Suzuki ha scelto di unirsi alla Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato (FIPSAS) per sostenere l’evento Pulifondali & Pulispiagge 2023 così da contribuire al miglioramento dell’ecosistema marino italiano.
L’edizione 2023 della manifestazione, che ricordiamo ha lo scopo di ripristinare gli ecosistemi e pulire fondali, mari e coste italiane, sarà presentata in conferenza stampa il 19 maggio presso il Salone d’Onore del CONI alle 12:00.
Per l’occasione sono previste importanti presenze istituzionali, come il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Claudio Barbaro e il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera Nicola Carlone.
Ci saranno poi gli interventi del presidente di FIPSAS Ugo Claudio Matteoli, del direttore generale di Sport e Salute S.p.A Diego Nepi Molineris, del direttore Moto e Marine di Suzuki Italia Paolo Ilariuzzi e del direttore di Rai per la Sostenibilità Roberto Natale.
Quest’anno sono coinvolte 21 località
La terza edizione dell’evento Pulifondali & Pulispiagge è un’attività connessa alla Giornata Mondiale dell’Ambiente prevista per il 5 giugno. In tale occasione, diverse squadre di volontari ripuliranno i bacini coinvolti dai rifiuti inquinanti.
Nel 2023, saranno 21 le località coinvolte rispetto alle sette dell’edizione scorsa: Rocca San Giovanni, Ortona, Metaponto Lido, Crotone, Catanzaro Lido, Salerno, Casamicciola Terme, Rimini, Muggia, Santa Marinella, Latina, Arenzano, La Spezia, Ancona, San Foca, Porto Corallo, Castellammare del Golfo, Catania, Follonica, Marina di Carrara e Caorle.
Seguici qui