Suzuki Swift Sport 5p: primo contatto al Motoroasi

La piccola tutto pepe diventa pratica grazie alle porte in più

Suzuki Swift Sport 5p: primo contatto al Motoroasi

La location non è di quelle casuali: Suzuki ha scelto di presentare la nuova Swift Sport al centro di guida sicura Motoroasi di Susa per una serie di molteplici motivi. Innanzitutto perchè proprio al Motoroasi Suzuki regala un corso di guida sicura di 2 giorni, vitto e alloggio compresi, a tutti i neopatentati che acquistano un modello della casa giapponese. Lo stesso “regalo” viene fatto a tutti coloro che acquistano una Swift Sport, indipendentemente dal fatto di essere neopatentati o meno. E poi, come forse già saprete, c’è un legame molto stretto tra il mondo delle competizioni e la casa giapponese, presente nei rally con il trofeo monomarca dedicato proprio alla Swift Sport, ma anche nel Campionato Italiano Cross Country, dove con la Gran Vitara ha stradominato negli ultimi anni, vincendo campionati a ripetizione. Quindi propro la pista era il luogo più adatto dove poter mostrare le doti della piccola tutto pepe, che in occasione del restyling ha guadagnato due porte in più, senza però perdere nulla in sportività.

SOLO 15 KG IN PIU’, E DOTAZIONI DA GRANDE. Pericoli di scambiarla per una Swift normale non ce ne sono: la caratterizzazione estetica è di quelle che incattiviscono a dovere la linea, senza però scadere nel volgare o nell’eccessivo. Guardandola frontalmente si notano le prese d’aria maggiorate, e la mascherina che adesso è tutta unica e di colore nero. Di lato si notano invece le minigonne, i bei cerchi in lega da 17″, e l’assetto ribassato di 25mm. In coda, infine, spicca lo spoiler posteriore, funzionale dal punto di vista estetico ma anche aerodinamico. Non manca poi, a completare il quadro, l’estrattore che ingloba il doppio scarico, davvero molto cattivo da vedere. Ma la caratterizzazione in chiave sportiva non si limita soltanto all’esterno: nell’abitacolo troviamo dei bei sedili sportivi, con cuciture rosse a contrasto. Le stesse cuciture le ritroviamo sul bel volante, più sagomato rispetto alle Swift standard. Niente male anche la sportivissima pedalieria in alluminio. A tutto ciò si aggiunge una dotazione di serie davvero notevole: fanno parte del pacchetto anche il navigatore touch screen con connessione bluetooth, ben 7 airbag (compreso quello per le ginocchia), ed additrittura i fari allo xeno. La nuova Swift Sport viene a costare 18.600€ in versione tre porte, e 19.300€ la cinque. Nel prezzo è compreso il già citato corso di guida, oltre a ben 3 anni di garanzia, con controlli ed assistenza gratuiti.

SWIFT SPORT STYLING (10)

TRATTI SALIENTI Sotto il cofano della Swift Sport troviamo il raffinato 1.6 aspirato da 136 cv. Raffinato grazie alla fasatura variabile, ma anche sportivo, dato che si tratta di un motore da alti regimi. Il valore di potenza massimo viene infatti sviluppato a 6900 giri/min. Ergo, le maggiori soddisfazioni arrivano quando ci si avvicina alla zona rossa. Soddisfazioni che si possono evincere anche dai numeri, dato che la Swift Sport raggiunge i 100km/h in 8.7 sec, e sfiora i 200km/h come velocità di punta.

ALLA GUIDA:BUON SANGUE NON MENTE I successi nelle competizioni non si ottengono mica per caso. La Swift Sport infatti, già in versione di serie, ha un’impostazione che potremmo definire “cattivella”. L’assetto infatti è bello piatto, e ciò, insieme al passo corto, grantisce un’agilità da applausi. L’anteriore è sempre molto pronto nel seguire i comandi impartiti, complice anche lo sterzo bello diretto, mentre la coda segue il muso, scivolando quel tanto che basta per aiutare a chiudere la traiettora, aggiungendo un pizzico di brio alla guida. I margini di sicurezza sono comunque elevatissimi: abbiamo avuto modo di testarli nella prova di slalom, anche disinserendo l’elettronica. Ma comunque, anche se non abbiamo ancora avuto modo di guidarla su strada, possiamo garantirvi che la Swift Sport è anche in grado di offrire un comfort assolutamente adeguato alla guida di tutti i giorni. L’assetto è sì rigido, ma mai così tanto da farvi rompere le uova nel sacchetto della spesa. E poi il motore ha una voce sempre discreta. Anzi, considerando il temperamento sportivo non ci sarebbe dispiaciuta una tonalità di scarico un filo più decisa.

premiazione

LA COMPETIZIONE TRA GIORNALISTI A conclusione della giornata, giusto per restare in tema competizioni-sportività, quelli di Suzuki, con la cooperazione dello staff della scuola di guida sicura, hanno organizzato una bellissima gara tra i 27 giornalisti presenti. Bisognava percorrere due giri di pista, uno di lancio, ed uno cronometrato. Alla fine il miglior tempo è stato staccato dal nostro Gianluca Mauriello, che è stato premiato con uno scooter Suzuki Sixteen 125, dal presidente di Suzuki Italia, Junya Kumataki, e da Massimo Nalli, Direttore Generale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)