Suzuki Vitara Hybrid Yoru e S-Cross Hybrid Yoru: l’innovazione Suzuki per gli amanti della notte
Yoru è una parola giapponese che significa la notte più profonda
di Simone Dellisanti1 Dicembre, 2023
Le nuove versioni Yoru di Vitara Hybrid e S-Cross Hybrid sono pensate per chi ama distinguersi nella folla dei SUV compatti e delle crossover. Con colori scuri e accattivanti, ispirati alle sfumature della notte, e dettagli esclusivi, queste versioni offrono una dotazione di serie ricca e una tecnologia 4×4 AllGrip che garantisce sicurezza e divertimento su ogni terreno. Suzuki, leader del segmento SUV dal 1988 con la prima Vitara, conferma la sua capacità di soddisfare le esigenze del pubblico con queste proposte originali.
Yoru è una parola giapponese che significa la notte più profonda, quando la luna e le stelle brillano di più. Questa è l’ispirazione per la Vitara Hybrid Yoru , una vettura che combina il blu scuro dei lamierati inferiori con l’argento della luna di quelli superiori. La S-Cross Hybrid Yoru ha invece il colore Blu Capri, che ricorda il cielo notturno, con dettagli argentati che contrastano. Entrambe le auto hanno il tetto panoramico apribile elettricamente, che permette di godere della vista delle stelle. Inoltre, hanno la trazione 4WD AllGrip Select, che offre la possibilità di uscire dalla città e avventurarsi nella natura con sicurezza.
Vitara Hybrid Yoru si distingue per il suo look nero, che si ritrova sul paraurti, sulla griglia superiore e inferiore, sulle luci diurne e sui dettagli laterali del cofano. Il carattere esclusivo della carrozzeria è sottolineato dal logo Yoru sui montanti B, con il simbolo Kanji che si sovrappone alla scritta Yoru su uno sfondo chiaro. L’interno della vettura è impreziosito dall’orologio circolare al centro del cruscotto, con le scritte Kanji. I sedili e la cuffia del cambio, disponibile in versione manuale con la trazione integrale AllGrip Select, sono rivestiti con materiali di qualità. Inoltre, come per tutte le versioni più ricche, la Vitara Hybrid Yoru offre il tetto panoramico apribile elettricamente.
Vitara Hybrid Yoru si distingue per il suo stile sportivo, enfatizzato dai numerosi elementi neri che caratterizzano la carrozzeria. S-Cross Hybrid Yoru , invece, punta su una maggiore eleganza e robustezza, grazie alla finitura argento degli specchi retrovisori e degli skid plate, che le consentono di superare ogni ostacolo, anche con angoli di attacco e di dosso impegnativi. Entrambe le versioni hanno il badge Yoru sui montanti centrali, gli interni in materiali di qualità e il tetto panoramico apribile elettronicamente. Il cambio è manuale a 6 marce e la trazione è 4×4 AllGrip Select.
Ciò che rende uniche Vitara Hybrid Yoru e S-Cross Hybrid Yoru è il loro motore 1.4 Boosterjet con il modulo Hybrid da 48 volt che alimenta un motore elettrico da 10kW. Questo motore, potente ed efficiente, ha una potenza massima di 95 kW (129 CV) a 5.500 giri/min e una coppia massima di 235 Nm costante tra i 2.000 e i 3.000 giri/min. Un motore agile e performante, grazie alla sua turbina a bassa inerzia, al sistema di iniezione diretta ottimizzato, alla fasatura variabile elettrica in aspirazione e al rapporto di compressione elevato. Il cambio è manuale a sei marce e la trazione è integrale 4WD AllGrip Select, che offre quattro modalità di guida che il conducente può scegliere in base al terreno: Auto, Sport, Snow e Lock. Le quattro modalità, facilmente selezionabili dal comando sul tunnel centrale, permettono di adattare la regolazione del sistema 4×4 alle condizioni di guida. Il sistema è gestito elettronicamente e regola la quantità di coppia da distribuire alle ruote posteriori e interagisce con il sistema ESP®, la gestione motore e gli altri sistemi di bordo per assicurare la risposta più idonea per ogni modalità.
Le nuove versioni Vitara Hybrid Yoru e S-Cross Hybrid Yoru si aggiungono alla gamma Suzuki con un prezzo di 31.990€ e 33.990€ (IVA e vernici speciali e dedicate incluse, IPT e PFU esclusi). Fino alla fine del 2023, Suzuki offre un beneficio di 2.500 € (1.500€ di Sconto Suzuki + 1.000€ in caso di permuta o rottamazione) per chi acquista una delle due auto, portando il prezzo di Vitara Yoru a 29.490€ e quello di S-Cross YORU a 31.490€ (IVA e vernici speciali e dedicate incluse, IPT e PFU esclusi). Inoltre, è possibile optare per il finanziamento Suzuki Solutions, realizzato in collaborazione con AGOS, che ha un TAN del 5,95% (TAEG max 7,21%) e una durata variabile da 24 a 48 mesi. Alla fine del periodo scelto, il Cliente potrà scegliere se tenere l’auto pagando il saldo o rinnovandolo, restituirla o cambiare con un’altra Suzuki.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Suzuki Rally Cup: Varesco domina al Valli Ossolane ed allunga in classifica
Suzuki Rally Cup: Gara solida per il leader del trofeo, in coppia con Bottega
Atmosfera da rally d’altri tempi al 61° Rally Valli Ossolane, dove il meteo incerto ha reso ancora più impegnativo il
Suzuki rinnova l’impegno per l’ambiente con l’iniziativa Ocean of Tomorrow [FOTO]
Raccolti 250 kg di rifiuti a Torino con Save the Green e la pulizia del fiume Po
Suzuki continua a contraddistinguersi per l’impegno a favore dell’ambiente. Un impegno che Suzuki Italia rinnova prendendo parte alla campagna globale
Suzuki Rally Cup: il 19 e 20 luglio quinto round al Valli Ossolane
I partecipanti al monomarca promosso da Suzuki Italia si sfideranno su uno dei percorsi più affascinanti e tecnici
La Suzuki Rally Cup entra nella fase decisiva con il quinto appuntamento stagionale, in programma il 19 e 20 luglio.
Suzuki celebra le grandi protagoniste del Giro d’Italia Women
Tappa dopo tappa, Suzuki ha accompagnato l’organizzazione del Giro d’Italia Women 2025 come Mobility Partner
Domenica 13 luglio si è conclusa la 36ª edizione del Giro d’Italia Women, organizzata da RCS Sport & Events. La
Suzuki sceglie Campo Imperatore per il 14° Raduno 4×4
Aperte le iscrizioni al 14° Raduno 4x4 Suzuki che si svolgerà il 20 settembre a Campo Imperatore
Sabato 20 settembre, gli appassionati di fuoristrada si daranno appuntamento a Campo Imperatore per il 14° Raduno 4×4 Suzuki. Immerso
Suzuki Challenge: Bordonaro difende la leadership all’Italian Baja 2025
Week-end intenso tra caldo e polvere sui greti friulani
Nello scorso week-end si è corso l’Italian Baja con i protagonisti del Suzuki Challenge che si sono confrontanti con la
Torino FC sceglie Suzuki per la stagione 2025/26
Suzuki conferma con orgoglio il rinnovo della partnership con il club granata
Suzuki nei giorni scorsi ha confermato il rinnovo della sua partnership con il Torino FC, una collaborazione avviata nel 2013
Gamma ibrida Suzuki 2025: solo 114,2 g/km di CO2, meglio della media del mercato
I dati confermano l'efficacia della strategia Hybrid di Suzuki
Suzuki ha una gamma di vetture con una media di emissioni di CO2 inferiore rispetto alla media del mercato italiano.