Suzuki Vitara MY 2015: un concentrato di sicurezza ad alto livello dalle basse emissioni
Cinque stelle Euro NCAP e contenuti all'avanguardia
Suzuki Vitara MY 2015 – Garantire la sicurezza più elevata sembra uno degli aspetti più curati dai tecnici Suzuki, nello sviluppo del nuovo SUV Vitara. Lo dimostrano le cinque stelle ottenute ai test Euro NCAP, lo confermano i diversi dispositivi di sicurezza che ne esaltano le qualità stradali.
Con l’obiettivo di affinare ed evolvere il concetto Vitara, giunto alla quarta generazione, si è realizzato un crossover compatto dotato di ampia versatilità sui diversi percorsi, grazie anche al sistema di trazione integrale evoluto ALLGRIP, che consente quattro modalità di guida ed è assistito anche dal feedforward, studiato per anticipare un’eventuale perdita di aderenza. In grado di distinguersi anche per efficienza e, come già indicato, gli elevati standard di sicurezza.
Il veicolo è frutto del Total Effective Control Technology di Suzuki, noto con l’acronimo TECT. Una filosofia costruttiva che lega una struttura leggera realizzata sfruttando acciai ad alta resistenza, che permette di contenere consumi ed emissioni, ad ampie zone deformabili studiate per attutire gli impatti. All’interno dell’abitacolo, poi, sono presenti un sistema che frena il movimento della pedaliera nel caso si verifichi un scontro frontale, sette airbag e cinture di sicurezza con pretensionatori e limitatori di forza.
Il concetto di efficienza non risiede solo nel contenimento delle emissioni, considerando i 111 g/km della versione dotata di motore diesel, ma anche nei vari sistemi che esaltano le caratteristiche della vettura. Ad esempio il Radar Brake Support, affiancato dal controllo intelligente della velocità Adaptive Cruise Control (ACC), valuta il manto stradale percorso tramite un radar e suggerisce la giusta distanza di sicurezza in modo automatico, indicando al conducente un potenziale pericolo,, sino all’attivazione diretta dei freni. Il nuovo Vitara dispone anche del sistema RBS, attivo nelle condizioni di luci e climatiche meno favorevoli e alle alte velocità. Questo interagisce con l’automobilista attraverso il Warning, un avviso che segnala una potenziale collisione a bassa velocità; il Brake Assist, un aumentando dell’azione decelerante per evitare un potenziale impatto e l’Automatic Braking che tenta di ridurre il più possibile eventuali danni, intervenendo sempre sul sistema frenante quando è ormai difficile evitare uno scontro.
Sempre parlando di tutela della sicurezza, il nuovo Vitara annovera anche altri sistemi oltre al noto ESP. Dispositivi come il raffinato TMPS (Tyre Pressure Monitoring System) che fa presente tramite un indicare sullo schermo LCD dell’auto lo stato di pressione delle gomme; l’Hill Hold Control che supporta nelle partenze in salita e l’Hill Descent Control che è attivo invece sui tratti più probanti, come quelli dalla pendenza elevata in discesa. Questo ultimo sarebbe disponibile su tutte le versioni con ALLGRIP e l’impostazione Lock.
Sotto il cofano del nuovo Suzuki Vitara sono disponibili motori a quattro cilindri da 1.6 litri a benzina e diesel, in grado di sviluppare 120 cavalli di potenza. Nel caso della variante a benzina, dotata di cambio manuale a cinque rapporti o automatico a sei marce, le prestazioni e i consumi sono favoriti dalla diminuzione degli attriti interni e dal risparmio di peso del propulsore. La versione con motore diesel, invece, vede protagonisti un cambio a sei marce e automatico (proposto più avanti), sovralimentazione a geometria variabile con comando elettronico e un dispositivo EGR sempre indirizzati a coniugare efficienza e performance.
Seguici qui