Svizzera: soluzione ingegnosa per riparare le strade senza fermare il traffico [VIDEO]
In Svizzera hanno realizzato l'Astra Bridge per riparare le strade senza interruzioni
Gli interventi di manutenzione o riparazione delle strade anche quando fatti in periodi di minor traffico creano inevitabilmente disagi alla circolazione e agli utenti delle strade. Per questo motivo in Svizzera hanno pensato ad una soluzione ingegnosa che permette di riparare le strade senza per questo doverle chiudere al traffico. Ci riferiamo al cosiddetto “Astra Bridge”.
In Svizzera hanno realizzato l’Astra Bridge per riparare le strade senza interruzioni
Questo altri non è che un ponte mobile lungo 257 metri che consente al traffico di attraversare le zone stradali in fase di lavori. Questo permette ai veicoli di proseguire senza interruzioni mentre sotto il ponte gli operai possono lavorare al riparo da sole e pioggia, come se la strada fosse completamente chiusa. Di questo Astra bridge nel 2022 in Svizzera era stato presentato un primo prototipo. Questo però fu smantellato in quanto la rampa di accesso era troppo ripida e ciò creava problemi a molti veicoli costretti a fermarsi.
Adesso però in Svizzera hanno proposto una nuova versione di questa ingegnosa soluzione con una rampa meno ripida che ha risolto tutti i problemi. La nuova versione dell’Astra Bridge ha una rampa meno ripida, permettendo ai veicoli di affrontarla comodamente a una velocità raccomandata di 60 km/h. Nonostante molti automobilisti tendano a rallentare più del necessario, il ponte è stato utilizzato con successo per settimane in varie zone del paese senza causare ingorghi significativi.
Nonostante i lavoratori possano operare solo sulla metà della superficie rispetto a quanto farebbero con la strada completamente chiusa, l’Ufficio Federale delle Strade della Svizzera ritiene che i benefici superino gli svantaggi. Poco dopo la sua introduzione, diversi paesi europei, inclusi Norvegia, Germania e Paesi Bassi, hanno mostrato interesse per questa tecnologia. Le autorità svizzere sono disposte a condividerla con altri paesi, dato che non è protetta da alcun brevetto e non è previsto alcun piano per richiederne uno.
Seguici qui