Il 25 febbraio porterà alcuni cambiamenti anche per Area C Milano: viene eliminato l'accesso libero anticipato del giovedì e ci sono nuovi divieti riguardanti i veicoli bifuel diesel, le moto e le vetture Euro 4 diesel.
I veicoli ibridi non pagheranno il ticket d'ingresso Area C Milano fino a settembre 2022. Un cambiamento importante, rispetto alla data originaria di ottobre 2019, ed arrivano incentivi per i privati con l'avvio di Area B.
Continua la lotta alle auto ed all'inquinamento da parte del Comune di Milano: a partire dall'1 ottobre 2019, infatti, anche i proprietari dei veicoli ibridi dovranno pagare il ticket d'ingresso. Ma ci sono delle eccezioni.
Divieti e deroghe, legate all'Area C milanese, attive dal primo ottobre 2018. I divieti riguardano in particolare i mezzi alimentati a gasolio di tipo Euro 4 senza FAP
Niente vacanze per Area C: per entrare in centro a Milano, gli automobilisti dovranno pagare il ticket anche nel corso delle settimane centrali di agosto. E dal prossimo 21 gennaio scatteranno ulteriori restrizioni, con Area B.
La giunta comunale ha approvato alcune modifiche che cambiano le regole di circolazione nell’area del centro storico compresa nella Cerchia dei Bastioni
Toyota Hybrid Area C Milano - Anche per il 2017 l'amministrazione comunale di Milano ha confermato l'accesso gratuito all'Area C per le vetture della gamma Toyota Hybrid.
Sciopero trasporti Milano 28 aprile 2015 - Confermato lo sciopero dei mezzi ATM a Milano per domani, martedì 28 aprile. La protesta indetta da Cub Trasporti partirà alle 8.45 e andrà avanti fino alle 15. Il Comune, per l'intera giornata, ha sospeso l'Area C.
Il vertice Asem dello scorso ottobre a Milano aveva portato il Comune a varare un piano particolare per la sicurezza, comprensivo dello spegnimento delle telecamere che solitamente delimitano l'Area C. Tre mesi dopo però la multa di 94 euro per l'accesso alla ZTL è arrivata a casa degli automobilisti che in quei giorni hanno transitato nelle zone del centro
Area C Milano pagamento Paypal - Grazie ad un'intesa tra il Comune di Milano, ATM e Paypal Italia, a partire da lunedì prossimo i pagamenti per l'accesso all'Area C del capoluogo lombardo potranno essere effettuati online anche tramite Paypal.
Expo 2015 - Per la grande manifestazione internazionale il comune di Milano ha approvato il progetto per due nuove Zone 30, con l'obiettivo di rendere alcune arterie della città più facili da gestire per pedoni e ciclisti
Durerà fino a che non passeranno almeno 72 ore con i Pm10 al di sotto dei livelli di guardia il blocco dei diesel Euro 3. La misura è valida su tutto il comune di Milano e altri 8 dell'Hinterland
Area C Milano - L'associazione di cittadini Milanosimuove ha chiesto al sindaco Pisapia di allargare ulteriormente la zona a pagamento del capoluogo lombardo, istituendo una zona a tariffe più basse per aumentare i benefici della riduzione del traffico
Area C Milano - Buone notizie per i milanesi. Durante tutto il periodo delle feste natalizie l'Area C andrà in ferie permettendo l'accesso nella cerchia dei Bastioni a tutti i mezzi di lunghezza inferiore ai 7.5 metri
Milano Area C - In arrivo diverse novità per quel che riguarda l'Area C che riprenderà ad essere attiva da lunedì 26 agosto. Il nuovo portale introdurrà tra le altre cose la possibilità di pagare online, oltre ad una propria pagina personale "My Area C" per ogni automobilista.
L'Unione Artigiani è nuovamente sul piede di guerra: vengono richieste nuove regole e facilitazioni per i commercianti dell'Area C, la quale si fermerà per l'estate dal 10 al 25 agosto
Grandi novità per la mobilità milanese. Da aprile l'Area C dovrebbe tornare ad essere un provvedimento definitivo, mentre a settembre sono previste nuove regole. Nel frattempo domenica 17 marzo torna la "DomenicaaSpasso" con blocco totale del traffico dalle 10 alle 18
Il 2013 non si presenta sotto i migliori auspici, seguendo tra l'altro un 2012 che, secondo i dati AMAT, non è stato certamente roseo dal punto di vista della qualità dell'aria a Milano