Aumento accise carburanti - Nei prossimi due anni fare un pieno di verde o di gasolio costerà di più visto l'aumento delle accise sui carburanti, +3,3 centesimi al litro nel 2015 e +11 centesimi nel 2016, previsto nella bozza del Ddl di Stabilità 2015.
Q8 ha ufficialmente completato l'acquisizione di 800 distributori della rete Shell, diventando così il secondo operatore di settore nel nostro Paese dietro all'Eni
Nonostante i tentativi di chiarimento, lo sciopero dei benzinai autostradali è stato confermato per i prossimi giorni, mentre mercoledì è previsto un incontro tra rappresentanti dei petrolieri e Autostrade per l'Italia
La situazione di guerra civile in Egitto riporterà verso l'alto il prezzo di benzina, gasolio e GPL. Quotidiano Energia prevede rialzi generalizzati, mentre l'Unione Petrolifera italiana riporta un prezzo medio annuo tra i più alti di sempre
Per il prossimo 16-19 luglio è previsto uno sciopero dei benzinai autostradali, che protestano per la politica di divisione dei proventi della vendita di carburante a vantaggio solo dei concessionari autostradali e delle compagnie petrolifere e a danno di gestori e automobilisti
Caro benzina - Nel fine settimana i prezzi della benzina e del diesel sono aumentati portando il costo di un litro di carburante sopra 1,8 euro per la benzina e sopra 1,7 euro per il diesel. Gli aumenti sui prezzi del carburante nel weekend oscillano mediamente tra 1 e 1,5 centesimi.
Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, è molto duro nei confronti della gestione dei costi dell'auto in Italia, secondo lui principale causa della crisi delle immatricolazioni nel 2012
Lo sciopero dei benzinai si farà. La trattativa che ha visto coinvolti Governo, società petrolifere e sindacati non ha infatti portato a nessuna conclusione e la sospensione già minacciata è stata confermata
Le associazioni di categoria hanno confermato lo sciopero indetto per il 12 e 13 dicembre 2012. Nel comunicato si legge inoltre che non saranno garantiti nemmeno i servizi minimi per gli automobilisti
Le associazioni di categoria hanno indetto uno sciopero degli impanti di distribuzione di carburante dal 12 al 14 dicembre ed una protesta durante gli stessi giorni a piazza Montecitorio a Roma. Dal 24 al 30 dicembre inoltre saranno rifiutati i pagamenti elettronici
Il prezzo della benzina continua a salire e i benzinai tornano sul piede di guerra, annunciando una riunione straordinaria per mercoledì prossimo e prevedendo la possibilità di uno sciopero per dicembre
Il costo della gestione della nostra auto è in continuo aumento e Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, ha lanciato letteralmente un grido d'allarme nei confronti del Governo, proponendo una serie di soluzioni per abbassare i costi del settore
La benzina tornerà a salire. Questa è la previsione di Quotidiano Energia, che ha scatenato la reazione di Roberto Formigoni, il quale ha richiesto al governo di rivedere le accise per fermare i prezzi
La crisi del mercato auto e della benzina continuano a creare situazioni di difficile gestione. Lo stabilimento FIAT di Pomigliano sarà costretto a fermarsi alcuni giorni, mentre il G7 è alla ricerca di soluzioni per abbassare il costo dei carburanti
Scampato pericolo, anche se il tavolo rimane aperto. Rappresentanti dei gestori e Governo stanno discutendo sul da farsi, ma nel frattempo è stato scongiurato lo sciopero del 4-5 agosto
La guerra dei prezzi della benzina non accenna a fermarsi, scontentando praticamente tutti. I clienti vedono i prezzi aumentare di continuo nonostante i sempre più risicati sconti, mentre i benzinai scioperano contro compagine petrolifere e Governo
Continuano le proteste dei benzinai contro le compagnie petroliferi, colpevoli, secondo le sigle di categoria, di approfittare della crisi del Paese. Per questo saranno presi provvedimenti, che culminerebbero con uno sciopero nel weekend del 3-5 agosto